Spezzatino con Patate e Piselli Bimby

Scopri come preparare uno delizioso spezzatino con patate e piselli utilizzando il Bimby. Questo piatto semplice e ricco di sapore è perfetto per un pranzo in famiglia. Segui la ricetta passo dopo passo e sorprendi tutti con un risultato da ristorante. Ideale per ogni stagione, potrai adattarlo facilmente ai tuoi gusti!

Ingredienti

Come preparare spezzatino con patate e piselli bimby

  1. Iniziamo mettendo il prezzemolo nel boccale del Bimby e tritiamolo per 3 secondi a velocità 8. Mettiamo da parte il prezzemolo tritato che utilizzeremo in seguito. Senza lavare il boccale, aggiungiamo le carote, la cipolla, l'aglio e il peperoncino, e tritiamo il tutto per 5 secondi a velocità 5. Raccogliamo gli ingredienti sul fondo del boccale, quindi aggiungiamo l'olio d'oliva e insaporiamo per 5 minuti a 120° in modalità antioraria a velocità 1.
  2. A questo punto, aggiungiamo i bocconcini di carne nel boccale e il sale. Cuociamo per 10 minuti a 120° in modalità antioraria a velocità 1. Dopo la cottura, risucchiamo il fondo con la spatola, quindi versiamo il vino bianco per sfumare, chiudiamo con il coperchio senza il misurino e cuociamo per ulteriori 5 minuti a 120° in modalità antioraria a velocità 1.
  3. Ora aggiungiamo il dado di carne e l'acqua, chiudiamo il coperchio e questa volta mettiamo anche il misurino. Continuiamo a cuocere per 30 minuti a 90° in modalità antioraria a velocità 1.
  4. Trascorso il tempo, aggiungiamo le patate tagliate a cubetti e i piselli, quindi proseguiamo la cottura per altri 30 minuti sempre a 90° in modalità antioraria a velocità 1.
  5. Quando lo spezzatino è pronto, impiattiamo e serviamo il nostro delizioso spezzatino di carne con patate e piselli. Grazie e alla prossima ricetta!
Spezzatino con Patate e Piselli Bimby

Se desideri vedere altre ricette simili a Spezzatino con Patate e Piselli Bimby puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up