Spaghetti Vongole, Zucchine e Pomodorini

Gli spaghetti con vongole, zucchine e pomodorini rappresentano un piatto fresco e saporito, ideale per la stagione estiva. La combinazione di ingredienti semplici esalta i sapori del mare e della terra, creando un equilibrio perfetto. Facili da preparare, sono l'ideale per una cena leggera e gustosa. Scopri la ricetta passo passo per un successo garantito!

Ingredienti

Come preparare spaghetti vongole e zucchine e pomodorini

  1. Iniziate spurgando bene un chilogrammo di vongole per eliminare sabbia e impurità. Mentre le vongole si spurgano, preparate gli ingredienti. Prendete 3 spicchi d'aglio: due di essi lasciateli in camicia e uno eliminate la pellicina esterna e il germoglio centrale, quindi tritatelo finemente. Mettete l'aglio tritato in una padella con un po' di olio extravergine di oliva e uno spicchio intero in camicia, insieme a peperoncino a piacere.
  2. Nel frattempo, prendete 5 zucchine piccole con il fiore. Rimuovete solo la parte che le collega alla pianta e tagliatele a rondelline sottili. Eliminare anche la parte interna del fiore, quindi tritate i fiori finemente. A parte, tagliate anche 200 grammi di pomodorini maturi in quarti.
  3. Iniziate a scaldare la padella con l’olio e l’aglio. Quando l’aglio sarà dorato, aggiungete le zucchine e i fiori, e fate cuocere per qualche minuto, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Fate attenzione a non esagerare con il sale, poiché l'acqua delle vongole è naturalmente salata. Dopo circa 5 minuti, aggiungete i pomodorini e continuate la cottura per altri 4 minuti.
  4. Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d'acqua per la pasta. Quando l'acqua bolle, aggiungete il sale grosso e calate 300 grammi di spaghetti o linguine.
  5. Mentre la pasta cuoce, preparate le vongole. In una pentola pulita, mettete un po' d'olio extravergine di oliva e aggiungete un mezzo bicchiere di vino bianco secco. Riscaldate a fuoco vivo e aggiungete le vongole, coprendo con un coperchio fino a quando si aprono. Quando le vongole si sono aperte, spegnete il fuoco e toglietele dalla pentola, filtrando l'acqua rilasciata attraverso un colino a maglia fine per eliminare residui di sabbia e gusci.
  6. Riaccendete il fuoco sotto l'acqua delle vongole filtrata e portate a ebollizione. Scolate la pasta quando è al dente, quindi aggiungetela alla padella con le zucchine e i pomodorini. Mescolate bene, facendo amalgamare gli amidi della pasta con gli altri ingredienti per creare una crema. Se necessario, aggiungete un po' dell'acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più cremoso.
  7. A circa due minuti dalla fine della cottura della pasta, aggiungete le zucchine e i pomodorini per completare la cottura insieme agli altri ingredienti. Infine, unite le vongole e mescolate delicatamente.
  8. Completate il piatto con un po' di prezzemolo tritato, aggiustate di pepe e, se necessario, un pizzico di sale. Servite subito, guarnendo con qualche guscio di vongola per un tocco di presentazione. Buon appetito!
Spaghetti Vongole, Zucchine e Pomodorini

Se desideri vedere altre ricette simili a Spaghetti Vongole, Zucchine e Pomodorini puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up