Spaghetti con Bisque di Gamberi

Scopri il delizioso incontro tra la semplicità degli spaghetti e il sapore intenso della bisque di gamberi. Questo piatto raffinato è perfetto per una cena speciale o un'occasione da festeggiare. Preparato con ingredienti freschi e aromi avvolgenti, è un'esplosione di gusto che conquista al primo assaggio. Sperimenta la magia dei sapori marini a tavola!
Ingredienti
Come preparare spaghetti con bisque di gamberi
- Innanzitutto, inizia a pulire i gamberi. Prendi le teste e i carapaci, assicurandoti di tagliare via gli occhi delle teste, poiché altrimenti potrebbero rilasciare un sapore amaro. Metti da parte le teste e i carapaci.
- In una pentola capiente, prepara un soffritto. Taglia il sedano, la carota, la cipolla e il finocchio a pezzetti. Aggiungi un filo d'olio extravergine d'oliva nella pentola e riscaldalo a fuoco medio. Unisci il sedano, la carota, la cipolla e il finocchio, e lascia cuocere per almeno dieci minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure non diventano morbide e aromatiche.
- Dopo che le verdure sono cotte, aggiungi le teste e i carapaci dei gamberi nella pentola. Rosola il tutto per 3-4 minuti, mescolando frequentemente per assicurarti che i sapori si amalgamino.
- Una volta che i gamberi si sono rosolati, sfuma il tutto con 100 ml di brandy. Lascia evaporare bene l'alcol mescolando per un altro paio di minuti.
- A questo punto, aggiungi 1 litro d'acqua, suddiviso in 500 ml, e porta a bollore. Una volta raggiunto il bollore, riduci la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Non dimenticare di aggiungere un pizzico di sale e pepe per insaporire il brodo.
- Trascorso il tempo di cottura, filtra il brodo di crostacei con un colino, eliminando le teste e i carapaci. Il brodo è ora pronto per essere utilizzato.
- In un’altra pentola, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni del pacchetto per il tempo di cottura.
- Una volta scolati, riponi gli spaghetti nella padella con un po’ di bisque di gamberi, lasciandoli terminare la cottura per un paio di minuti nella salsa, mescolando bene per amalgamare i sapori.
- Impiatta gli spaghetti e completa con i pomodorini tagliati a metà e l'erba cipollina tritata. Servi caldo e gusta il tuo delizioso piatto di spaghetti con bisque di gamberi.
Se desideri vedere altre ricette simili a Spaghetti con Bisque di Gamberi puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate