Seppie e Patate: Ricetta Napoletana

La ricetta delle seppie e patate è un classico della cucina napoletana, perfetto per chi ama i sapori del mare. Questo piatto, semplice e gustoso, combina la delicatezza delle seppie con la cremosità delle patate, creando un'esperienza culinaria unica. Facile da preparare, è ideale per una cena in famiglia o una serata con amici. Scopri come portare un po' di Napoli sulla tua tavola!

Ingredienti

Come preparare seppie e patate ricetta napoletana

  1. Iniziate riscaldando una casseruola sul fuoco medio-alto e versate tre cucchiai di olio d'oliva. Aggiungete un peperoncino intero, a piacere, e due spicchi d'aglio interi. Lasciate insaporire l'olio con il peperoncino e l'aglio per un paio di minuti, facendo attenzione a non bruciare l'aglio.
  2. Aggiungete ora le seppie già pulite e decongelate, tagliate a pezzi di circa cinque centimetri. Mescolate bene in modo che si insaporiscano con l'olio e gli aromi. Lasciate rosolare le seppie per circa 15 minuti, fino a quando non iniziano a rilasciare l'acqua. È importante non muovere le seppie durante la rosolatura per permettere un’adeguata caramellizzazione.
  3. Quando le seppie hanno rilasciato gran parte del loro liquido, alzate la fiamma e sfumate con 100 ml di vino bianco, continuando a mescolare finché l'alcol non sarà completamente evaporato.
  4. Nel frattempo, lavate e tagliate i pomodorini. Una volta evaporato il vino, aggiungete i pomodorini nella casseruola e abbassate la fiamma a medio-bassa. Coprite parzialmente la casseruola e lasciate cuocere per circa 25 minuti, controllando di tanto in tanto che non si asciughi troppo; se necessario, aggiungete un po' d'acqua.
  5. Dopo questo tempo, verificate la cottura delle seppie: dovrebbero risultare tenere. Assaggiate e, se necessario, aggiustate di sale e pepe a piacere. Aggiungete i piselli decongelati e una manciata di prezzemolo tritato. Mescolate bene e coprite nuovamente. Lasciate cuocere per ulteriori 5-10 minuti, in base al tipo di piselli usati.
  6. Infine, assaggiate nuovamente e regolate di pepe, se lo desiderate. Servite caldo e guarnite con un po' di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!
Seppie e Patate: Ricetta Napoletana

Se desideri vedere altre ricette simili a Seppie e Patate: Ricetta Napoletana puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up