Rotolo di Frittata con Spinaci

Il rotolo di frittata con spinaci è un piatto versatile e gustoso, ideale per un pranzo veloce o un aperitivo. Realizzato con uova fresche e spinaci, si può arricchire con formaggio o altre verdure a piacere. Facile da preparare, può essere servito sia caldo che freddo. Perfetto per ogni occasione, conquisterà sicuramente i palati di grandi e piccini.

Ingredienti

Come preparare rotolo di frittata con spinaci

  1. Inizia lessando gli spinaci in acqua salata per circa 5-7 minuti, fino a quando non si appassiscono. Dopo la cottura, scolali bene e strizzali per eliminare l'acqua in eccesso. Trasferisci gli spinaci strizzati in una ciotola.
  2. In un'altra ciotola, rompi le 4 uova e aggiungi sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Mescola bene con una frusta o una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Unisci il formaggio grattugiato agli spinaci nella ciotola e mescola fino a incorporare tutti gli ingredienti.
  3. Fodera una teglia con della carta forno e versa il composto di frittata nella teglia, distribuiendolo uniformemente. Metti la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, o fino a quando la frittata non risulta dorata e cotta al centro.
  4. Una volta cotta, estrai la frittata dal forno e aggiungi sulla superficie i cubetti di mozzarella e le fette di sottiletta. Arrotola delicatamente la frittata su se stessa formando un rotolo. Rimetti il rotolo in forno per altri 5 minuti, giusto il tempo necessario per far sciogliere il formaggio.
  5. Dopo 5 minuti, estrae il rotolo di frittata dal forno e lascialo raffreddare leggermente. Infine, taglia il rotolo a fette e servi caldo. Buon appetito!
Rotolo di Frittata con Spinaci

Se desideri vedere altre ricette simili a Rotolo di Frittata con Spinaci puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up