Risotto con le Melanzane Bimby

Il risotto con le melanzane preparato con il Bimby è un piatto gustoso e cremoso, ideale per chi desidera un pranzo veloce ma ricco di sapore. La semplicità della ricetta si sposa perfettamente con la versatilità del robot da cucina, permettendo di ottenere una cottura uniforme e senza fatica. Perfetto per ogni occasione, questo risotto conquista il palato di tutti. Scopri come realizzarlo in poche semplici mosse!

Ingredienti

Come preparare risotto con le melanzane bimby

  1. Accendere il Bimby. Inserire nel boccale la cipolla bianca di piccole dimensioni e piuttosto finemente tritata. Richiudere con il misurino e impostare 5 secondi a velocità 5. Raccogliere tutto sul fondo del boccale con la spatola.
  2. Versare nel boccale i 25 grammi di olio extravergine di oliva e soffriggere per 3 minuti a 100 gradi a velocità 1.
  3. Aggiungere le melanzane a cubetti, precedentemente sciacquate e strizzate, nel boccale. Richiudere e impostare 3 minuti a temperatura varoma, con il tasto antiorario e velocità soft (mestolo).
  4. Riaprire il boccale e aggiungere il riso arborio. Richiudere e tostare per 1 minuto a 100 gradi con il tasto antiorario e velocità soft (mestolo).
  5. Versare nel boccale 660 grammi di acqua calda e un dado vegetale. Aggiungere anche i 50 grammi di vino bianco secco. Richiudere e impostare 15 minuti a 100 gradi, sempre con il tasto antiorario e velocità soft (mestolo).
  6. Al termine della cottura, aggiungere la scamorza a cubetti e i 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato. Mescolare bene con la spatola e poi richiudere il boccale. Impostare 1 minuto a velocità soft (mestolo).
  7. Dopo che il risotto è pronto, lasciare riposare per almeno 2 minuti all'interno del boccale prima di trasferirlo in una pirofila.
  8. Completare il risotto alle melanzane con una spolverata di pepe nero a piacere e servire caldo. Buon appetito!
Risotto con le Melanzane Bimby

Se desideri vedere altre ricette simili a Risotto con le Melanzane Bimby puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up