Risotto con Formaggio e Pere

Il risotto con formaggio e pere è un piatto raffinato che unisce il cremoso sapore del formaggio a note dolci e fresche delle pere. Ideale per cene speciali, offre un equilibrio perfetto tra sapidità e dolcezza. La preparazione richiede attenzione nella mantecatura, per garantire una consistenza vellutata. Scopri come realizzarlo nei prossimi paragrafi.
Ingredienti
Come preparare risotto con formaggio e pere
- Iniziate portando a ebollizione il brodo vegetale in una casseruola. In un'altra pentola, aggiungete due cucchiai di olio extravergine di oliva e riscaldatelo a fuoco medio. Quando l'olio è caldo, versate il riso Carnaroli o Vialone Nano e tostatelo mescolando per circa 2 minuti, fino a quando non inizia a scricchiolare.
- Una volta tostato il riso, sfumatelo con mezzo bicchiere di vino bianco secco, mantenendo la fiamma alta e mescolando fino a che il vino non sarà completamente evaporato. Dopo che il vino è stato assorbito, iniziate ad aggiungere il brodo vegetale a mestolate, continuando a mescolare per facilitare la fuoriuscita dell’amido e ottenere un risotto cremoso.
- Coprite la pentola e abbassate leggermente il fuoco, lasciando cuocere il riso per circa 4-5 minuti. Nel frattempo, preparate le pere: sbucciatele e tagliatele a cubetti, assicurandovi di utilizzare pere mature per un sapore ottimale. Infine, tagliate il formaggio Montasio a cubetti e mettetelo in un frullatore per ridurlo in briciole.
- Dopo 5 minuti di cottura del riso, unite le pere a cubetti e continuate a mescolare, aggiungendo eventualmente un mestolo di brodo per evitare che il riso si asciughi. A 2 minuti dalla fine della cottura, incorporate il formaggio Montasio grattugiato e continuate a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungete una grattugiata di formaggio grana e regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
- Quando il risotto raggiunge una consistenza cremosa e al dente, toglietelo dal fuoco. Servite il risotto caldo, decorando con una goccia di glass all’aceto balsamico per aggiungere un tocco di sapore. È un piatto che celebra l'accoppiata audace di pere e formaggio, perfetto per l'autunno. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Risotto con Formaggio e Pere puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate