Risotto alla Zucca con Bimby

Scopri come preparare un delizioso risotto alla zucca utilizzando il Bimby. Questa ricetta semplice e veloce ti permetterà di gustare un piatto autunnale cremoso e ricco di sapore. Segui i passaggi e sorprendi i tuoi ospiti con una specialità dal sapore unico. Ideale per ogni occasione!

Ingredienti

Come preparare risotto alla zucca con bimby

  1. Metti nel boccale del Bimby lo scalogno e tritalo per 3 secondi a velocità 7. Riunisci il trito sul fondo del boccale con la spatola. Aggiungi l'olio EVO e insaporisci per 3 minuti a 120° a velocità 3, poi riunisci nuovamente sul fondo del boccale con la spatola.
  2. Aggiungi la zucca a cubetti e 250 g di acqua. Cuoci per 8 minuti in modalità antioraria a velocità soft. Dopo la cottura, aggiungi 300 g di riso Carnaroli e aziona il Bimby per 2 minuti a 100° in modalità antioraria a velocità soft.
  3. Successivamente, unisci il resto dell'acqua (750 g), il dado, il sale e il pepe nero a piacere. Mescola bene con la spatola e cuoci per 13 minuti a 100° in modalità antioraria a velocità soft.
  4. Al termine della cottura, aggiungi il Taleggio, il burro, il rosmarino e il parmigiano grattugiato. Amalgama con la spatola e aziona il Bimby per 2 minuti senza temperatura in modalità antioraria a velocità soft.
  5. Il risotto è pronto per essere impiattato. Servi caldo e gusta il tuo risotto alla zucca e Taleggio!
Risotto alla Zucca con Bimby

Se desideri vedere altre ricette simili a Risotto alla Zucca con Bimby puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up