Riso con ceci e zucchine

Il riso con ceci e zucchine è un piatto ricco di sapore e nutrimento, perfetto per un pranzo leggero o una cena sana. La combinazione di cereali e legumi fornisce proteine vegetali, mentre le zucchine aggiungono freschezza e colore. Facile da preparare, questa ricetta si presta a varie personalizzazioni, rendendola ideale per tutte le stagioni. Scopri come realizzarla passo dopo passo.
Ingredienti
Come preparare riso con ceci e zucchine
- Iniziate lavando e tagliando le zucchine a fette di circa 2 cm. Se avete una macchinetta per fare i cubetti, utilizzatela per uniformare le zucchine; in caso contrario, potete tagliarle a mano. Una volta ottenuti i cubetti, trasferiteli in una padella con un filo d'olio d'oliva.
- Aggiungete due tazzine di acqua e un pizzico di sale alla padella con le zucchine. Fate cuocere a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a quando le zucchine non saranno tenere e avranno assorbito parte dell’acqua.
- Nel frattempo, in un'altra pentola, cuocete il riso seguendo le istruzioni sulla confezione. Di solito, per 200 g di riso, vi serviranno circa 400 ml di acqua e un pizzico di sale. Portate ad ebollizione, aggiungete il riso e lasciate cuocere.
- Mentre il riso cuoce, sciacquate i ceci in scatola sotto acqua corrente per eliminare il liquido di governo. In una ciotola grande, mescolate i ceci con le zucchine cotte.
- Quando il riso sarà cotto, toglietelo dal fuoco e sciacquatelo sotto acqua fredda per fermare la cottura. Aggiungete il riso alla ciotola con i ceci e le zucchine e mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
- Coprite la ciotola con pellicola trasparente e riponete in frigorifero per almeno un paio d'ore. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi e darete quindi più gusto al piatto.
- Servite il riso con ceci e zucchine freddo come piatto unico o contorno.
Se desideri vedere altre ricette simili a Riso con ceci e zucchine puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate