Ricetta Torta alla Crema Pasticcera

La torta alla crema pasticcera è un dolce classico che conquista il palato di tutti. La sua base soffice si sposa perfettamente con la cremosità della farcitura, rendendola ideale per ogni occasione. Semplice da preparare, è perfetta anche per i meno esperti in cucina. Scopri la ricetta step by step e sorprendi i tuoi ospiti!

Ingredienti

Come preparare ricetta torta alla crema pasticcera

  1. Unire 4 tuorli e 150 g di zucchero in un pentolino e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere 40 g di farina 00 e mescolare nuovamente.
  2. In un altro pentolino, scaldare 375 g di latte con la scorza di 1 limone fino a portarlo a bollore. Una volta che il latte ha raggiunto il bollore, versarne una piccola parte nel composto di tuorli e zucchero, mescolando rapidamente per temperare il composto. Successivamente, versare il restante latte caldo nel pentolino con i tuorli e mescolare bene.
  3. Riportare il composto sul fuoco a fuoco lento e mescolare con una frusta finché la crema non si addensa, ci vorranno alcuni minuti. Una volta addensata, trasferire la crema in una ciotola, sistemando questa sopra un'altra ciotola con acqua e ghiaccio per favorire il raffreddamento.
  4. Nel frattempo, preparare la frolla: in una ciotola, unire 450 g di farina 00 e 200 g di burro freddo tagliato a cubetti. Amalgamare i due ingredienti pizzicando la farina e il burro con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere 160 g di zucchero, 2 uova medie e la scorza di 1 limone non trattato. Lavorare rapidamente l'impasto fino a ottenere un panetto uniforme.
  5. Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, infarinare il piano di lavoro e stendere la frolla fino a ottenere uno spessore di 2-3 mm. Arrotolare l'impasto intorno al matterello e srotolarlo su uno stampo da crostata precedentemente imburrato e infarinato.
  6. Far aderire delicatamente la frolla ai bordi dello stampo e ritagliare l'eccesso. Bucherellare il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura e quindi farcire con la crema pasticcera già raffreddata.
  7. Prendere la frolla avanzata e stenderla nuovamente per formare una copertura. Se si desidera preparare la torta della nonna scoperta, aggiungere direttamente i pinoli sulla crema. Altrimenti, arrotolare la frolla stesa sul matterello e trasferirla sulla tortiera, eliminando l'eccesso.
  8. Spennellare la superficie della torta con un albume e bucherellare la superficie con una forchetta. Cospargere con 25 g di pinoli. Cuocere in forno statico pre-riscaldato a 160° per 50 minuti, poi aumentare la temperatura a 180° e continuare a cuocere per ulteriori 10 minuti.
  9. Una volta cotta, sfornare la torta e lasciarla raffreddare leggermente. Spolverare con zucchero a velo prima di servire. Buon appetito!
Ricetta Torta alla Crema Pasticcera

Se desideri vedere altre ricette simili a Ricetta Torta alla Crema Pasticcera puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up