Ricetta Pasta di Sale con Bimby

La pasta di sale è un materiale versatile e facile da preparare con il Bimby. Questa ricetta pratica permette di ottenere una consistenza perfetta per creare decorazioni e lavoretti fai-da-te. Grazie al Bimby, il procedimento è rapido e senza fatica, ideale anche per i principianti. Scopri passo dopo passo come realizzarla e divertirti con la tua creatività!
Ingredienti
Come preparare ricetta pasta di sale con bimby
- Iniziate mettendo nel boccale del Bimby 200 g di sale grosso. Azionate l'apparecchio per 20 secondi a velocità 8, fino a ottenere un sale finemente tritato. Aggiungete 200 g di farina e 200 g di acqua nel boccale. Procedete a impastare per 5 minuti, utilizzando la modalità spiga.
- Controllate la consistenza dell'impasto: deve risultare morbido ma non liquido. Se necessario, aggiungete un po' di farina in più per ottenere la giusta consistenza. Quando l'impasto è pronto, toglietelo dal boccale e trasferitelo su un piano di lavoro cosparso di farina.
- Lavorate l'impasto con le mani, aggiungendo farina extra se risulta troppo appiccicoso. Formate una palla e, se desiderate che l'impasto si indurisca ulteriormente, riponetelo in una ciotola e mettetelo in frigorifero per circa 30 minuti.
- Se volete colorare l'impasto, potete aggiungere del colorante alimentare all'acqua prima di impastare. Dopo il riposo in frigorifero, potete utilizzarlo per creare varie forme e decorazioni. Prendete uno stampino e iniziate a modellare la pasta di sale come preferite.
- Una volta terminate le vostre creazioni, posizionatele su una teglia foderata con carta da forno. Accendete il forno e lasciate asciugare le decorazioni a bassa temperatura (circa 80°C) per circa 2-3 ore, fino a quando non saranno completamente indurite. Al termine della cottura, lasciatele raffreddare e procedete con qualsiasi decorazione finale desideriate, come pittura o glitter.
Se desideri vedere altre ricette simili a Ricetta Pasta di Sale con Bimby puoi visitare la categoria Bimby.
Lascia un commento
Ricette correlate