Ricetta Insalata Russa con Tonno e Giardiniera

L'insalata russa con tonno e giardiniera è un piatto ricco e gustoso, ideale per aperitivi e buffet. Questo mix di verdure, tonno e maionese offre un'esplosione di sapori, perfetta per ogni occasione. La giardiniera aggiunge una nota croccante, rendendo ogni boccone delizioso. Scopri la ricetta completa per un successo garantito!
Ingredienti
Come preparare ricetta insalata russa con tonno e giardiniera
- Inizia lavando e pelando le patate e le carote. Tagliale a strisce e poi a cubetti, cercando di ottenere pezzi di dimensioni simili, leggermente più grandi dei piselli.
- Porta una pentola d'acqua a ebollizione e aggiungi un cucchiaio di aceto e una presa di sale, come si fa per la pasta. Quando l'acqua bolle, versa le patate, le carote e i piselli nella pentola. Lascia cuocere per circa 10-11 minuti.
- Durante la cottura, prepara un vassoio o un piatto foderato con della carta da cucina per assorbire l'acqua in eccesso delle verdure una volta cotte. Trascorsi 10 minuti, verifica la cottura delle verdure assaggiandole; non devono apparire molli. Scolale e adagiale sul vassoio preparato, facendo attenzione a non raffreddarle sotto l’acqua corrente.
- Nel frattempo, prepara la maionese. In un contenitore alto e stretto, metti un uovo intero, 200 ml di olio di semi (preferibilmente girasole o arachide), un cucchiaio di aceto bianco, un cucchiaino di senape (se desiderato), e un pizzico di sale. Usa un frullatore a immersione per mescolare gli ingredienti partendo dal fondo e salendo lentamente fino a ottenere una consistenza cremosa. Ricorda di conservare la maionese in frigorifero subito dopo preparazione, poiché contiene uovo crudo.
- In una ciotola capiente, unisci le verdure cotte, una confezione di tonno sgocciolato (circa 200 g) e una tazza di giardiniera. Aggiungi la maionese preparata, mescolando delicatamente per non rompere le verdure. Inizia con metà della maionese e aggiungi di nuovo secondo il tuo gusto, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Una volta amalgamate tutte le componenti, puoi impiattare l’insalata russa. Se desideri un impiattamento classico, livella bene il composto in un piatto grande, mentre per una presentazione più moderna puoi usare delle cialde di formaggio.
- Per fare le cialde di formaggio, prendi un po' di formaggio grattugiato (Grana o Parmigiano) e distribuiscilo su un pezzo di carta forno, formando un cerchio di circa 12-13 cm di diametro. Cuoci nel microonde a potenza massima per 20-30 secondi, fino a quando il formaggio non inizia a friggere. Lascia raffreddare e dallo la forma desiderata.
- Servi l’insalata russa in un piatto, decorando a piacere con un po' di verde, mezzi pomodori e olive come guarnizione. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Ricetta Insalata Russa con Tonno e Giardiniera puoi visitare la categoria Contorni.
Lascia un commento
Ricette correlate