Ravioli con Ricotta e Carciofi

I ravioli con ricotta e carciofi uniscono sapori delicati e raffinati in un piatto versatile e nutriente. La ricotta cremosa si sposa perfettamente con la dolcezza dei carciofi, creando un ripieno avvolgente. Questo piatto è ideale per pranzi speciali o cene in famiglia, perfetto da accompagnare con un sugo leggero o burro e salvia. Scopri come prepararli in modo semplice e veloce.

Ingredienti

Come preparare ravioli con ricotta e carciofi

  1. Inizia pulendo i carciofi. Taglia il gambo di ogni carciofo e rimuovi le foglie più dure. Pela il gambo del carciofo e assicurati di eliminare le parti dure. Mantieni solo la parte tenera. Fai attenzione a controllare l'interno del carciofo per accertarti che non ci sia peli, in caso contrario rimuovili. Una volta puliti, taglia i carciofi a fettine.
  2. In una pentola, prepara una soluzione di acqua e limone biologico: versa 1 litro d'acqua e aggiungi la fetta di limone per evitare che i carciofi anneriscano. Immergi i carciofi tagliati nell’acqua preparata.
  3. In una padella, scalda 60 ml di olio d'oliva extravergine e aggiungi 2 spicchi d'aglio privi di buccia e 10 gr di prezzemolo tritato. Quando l'aglio è rosolato, unisci i carciofi e aggiungi un pizzico di sale. Versa 100 ml di acqua naturale e cuoci a fuoco basso per 15 minuti. Una volta cotti, lascia raffreddare i carciofi.
  4. In una ciotola, unisci 150 gr di ricotta, i carciofi raffreddati, 80 gr di formaggio grana grattugiato, un pizzico di sale e un uovo intero. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo, che sarà il ripieno dei ravioli.
  5. In un'altra padella, scalda 40 ml di olio d'oliva extravergine e rosola 100 gr di pancetta affumicata a fuoco lento fino a che non diventi croccante.
  6. Per cuocere i ravioli, porta a ebollizione 2 litri d'acqua in una pentola e aggiungi un pizzico di sale e un goccio d'olio extravergine d'oliva.
  7. Stendi la pasta fresca e utilizza il coppa pasta da 11 cm per ricavare i dischi. Con il coppa pasta da 7 cm, ritaglia una curiosità da inserire all'interno del disco più grande per formare una rosa. Fai attenzione a bagnare con un po’ d’acqua i bordi di ogni raviolo per sigillare bene.
  8. Una volta che l’acqua bolle, aggiungi i ravioli. Quando iniziano a riemergere, cuocili per ulteriori 3-4 minuti.
  9. In un piatto, posiziona metà della pancetta rosolata e 75 gr di stracciatella di mozzarella. Disponi sopra i ravioli a forma di rosa, poi aggiungi i restanti 75 gr di stracciatella di mozzarella e la restante pancetta al centro del piatto.
  10. Servi i ravioli con un filo d'olio extravergine d'oliva e un pizzico di prezzemolo fresco, se desiderato. Buon appetito!
Ravioli con Ricotta e Carciofi

Se desideri vedere altre ricette simili a Ravioli con Ricotta e Carciofi puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up