Polpette di Lenticchie Rosse Decorticate

Le polpette di lenticchie rosse decorticate rappresentano un’ottima alternativa vegetariana, ricca di proteine e fibre. Facili da preparare, possono essere aromatizzate con spezie e erbe fresche per un sapore avvolgente. Ideali come antipasto o secondo piatto, soddisfano anche i palati più esigenti. Scopri la ricetta per un pasto sano e gustoso!

Ingredienti

Come preparare polpette di lenticchie rosse decorticate

  1. Iniziate sciacquando le lenticchie rosse decorticate sotto acqua fredda per rimuovere eventuali impurità. In una padella, scaldate due cucchiai di olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungete la cipolla minuta o mezza cipolla bianca tritata fine e la carota grattugiata. Fate soffriggere fino a quando la cipolla diventa trasparente e la carota inizia ad appassire.
  2. Una volta che le verdure sono ben rosolate, aggiungete le lenticchie lavate e mescolate bene. Condite con il sale quanto basta, mezzo cucchiaino di cumino, un cucchiaino di curcuma e pepe a piacere. Mescolate gli ingredienti per amalgamare i sapori.
  3. Aggiungete un bicchiere di acqua (circa 250 ml) e, se necessario, un mezzo bicchiere di acqua aggiuntiva fino a coprire le lenticchie. Fate cuocere a fuoco lento con il coperchio, controllando di tanto in tanto, per circa 15-20 minuti o fino a quando le lenticchie sono tenere e assorbono l'acqua.
  4. Quando l'acqua è quasi completamente evaporata, togliete la padella dal fuoco e lasciate intiepidire un momento. Una volta che le lenticchie si sono raffreddate leggermente, trasferite il composto in una ciotola e aggiungete 2-3 cucchiai di semola rimacinata di grano duro, uno alla volta, mescolando bene per evitare grumi. Questo aiuterà a dare consistenza al composto.
  5. All'interno dell'impasto, potete anche aggiungere aromi freschi a piacere, come rosmarino tritato, prezzemolo o basilico. Se volete, potete unire anche alcune gocce di olio piccante per dare un tocco in più. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  6. Lasciate raffreddare ulteriormente il composto e, se necessario, bagnatevi le mani con un po' d'acqua per facilitare la formazione delle polpette. Con le mani bagnate, prendete porzioni di impasto e modellatele secondo la forma desiderata, sia a polpette sia a burger.
  7. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso, potete aggiungere un paio di cucchiai di pane grattugiato o fiocchi di patate per rendere la consistenza più gestibile.
  8. Scaldate una padella antiaderente con un filo d'olio a fuoco medio. Una volta calda, aggiungete le polpette o i burger e cuoceteli fino a quando non sono dorati e croccanti su entrambi i lati. Girateli con attenzione per non romperli.
  9. Servite le polpette calde, accompagnate da una salsa o con un contorno a piacere. Potete anche conservarle in frigorifero per un massimo di due giorni o riscaldarle secondo necessità. Buon appetito!
Polpette di Lenticchie Rosse Decorticate

Se desideri vedere altre ricette simili a Polpette di Lenticchie Rosse Decorticate puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up