Plumcake con Farina di Mandorle e Yogurt

Scoprite una ricetta deliziosa e sana per un plumcake a base di farina di mandorle e yogurt. Questo dolce soffice e profumato è perfetto per la colazione o come merenda, con un apporto di nutrienti e gusto. Facile da preparare, soddisferà i palati di tutti. Provatelo e lasciatevi conquistare!

Ingredienti

Come preparare plumcake con farina di mandorle e yogurt

  1. Preriscalda il forno a 180 gradi. In una ciotola capiente, versa 200 g di yogurt greco intero. Aggiungi 3 uova di grandi dimensioni, 4 ml di estratto di vaniglia e 80 g di olio di cocco. Mescola bene il tutto con una spatola da cucina fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Successivamente, incorpora 200 g di farina di mandorle, 65 g di eritritolo granulare, 8 g di lievito in polvere e un pizzico di sale. Continua a mescolare con la spatola di silicone, assicurandoti di raccogliere bene l'impasto dai bordi della ciotola e rendendolo uniforme.
  3. Quando il composto sarà ben amalgamato e raggiungerà una consistenza liscia, foderare una teglia rettangolare di circa 30 x 10 centimetri con della carta da forno. Versa lentamente l'impasto nella teglia, distribuendolo in modo uniforme.
  4. Metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci per circa 40-45 minuti. Durante la cottura, controlla la torta: sarà pronta quando uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.
  5. Una volta cotta, tira fuori la torta dal forno e lasciala raffreddare nella teglia per alcuni minuti prima di trasferirla su una gratella per raffreddarla completamente.
  6. Se desideri, dopo che la torta si sarà raffreddata, puoi decorarla spolverizzando sopra un po' di eritritolo in polvere, cacao amaro in polvere o scaglie di cocco senza zuccheri aggiunti, a piacere.
  7. La tua torta chetogenica con farina di mandorle e yogurt è pronta per essere servita! Puoi sorprendere i tuoi ospiti con il suo gusto delizioso. Buon appetito!
Plumcake con Farina di Mandorle e Yogurt

Se desideri vedere altre ricette simili a Plumcake con Farina di Mandorle e Yogurt puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up