Plumcake al Limone e Yogurt Senza Burro

Scopri la ricetta del plumcake al limone e yogurt, un dolce leggero e fresco perfetto per ogni occasione. Senza burro, questa delizia è ideale per chi cerca un'alternativa più sana senza rinunciare al gusto. Facile da preparare, conquisterà il palato di tutti! Provala per un dessert irresistibile.
Ingredienti
Come preparare plumcake al limone e yogurt senza burro
- In una ciotola capiente, rompi le 3 uova e inizia a mescolare bene con una frusta. Aggiungi 220 g di zucchero e continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Incorpora la scorza grattugiata di un limone e il succo di circa 80 ml dello stesso limone. Aggiungi anche una fiala di aroma al limone e mescola ancora.
- Versa lentamente 80 ml di acqua e 120 ml di olio di girasole nel composto, continuando a mescolare per amalgamare gli ingredienti. Setaccia 100 g di amido di mais e poi la farina, aggiungendola poco alla volta per evitare grumi, fino a raggiungere un totale di 300 g. Infine, aggiungi 16 g di lievito in polvere e mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Prepara uno stampo per plumcake di dimensioni 30x10 cm ungendo e infarinando il fondo e i lati. Versa l’impasto nello stampo, livellandolo bene con una spatola. Puoi decorare la superficie con zucchero in granella per un tocco finale.
- Preriscalda il forno a 170° per una cottura ventilata o a 160° per una cottura statica. Inserisci lo stampo nella parte centrale del forno e cuoci per circa 50 minuti. Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro del plumcake; se esce pulito, il dolce è pronto.
- Una volta cotto, estrai il plumcake dal forno e lascialo raffreddare nello stampo per alcuni minuti, quindi trasferiscilo su una gratella per raffreddarlo completamente. Servi e gusta!
Se desideri vedere altre ricette simili a Plumcake al Limone e Yogurt Senza Burro puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate