Pizza con Burrata e Crudo

La combinazione di burrata e crudo sulla pizza crea un'esperienza gastronomica unica e avvolgente. La cremosità della burrata si sposa perfettamente con il sapore intenso e salato del crudo, offrendo un equilibrio di gusti irresistibile. Questo piatto, semplice ma raffinato, è ideale per una cena speciale o per una serata tra amici. Scoprite come preparare questa delizia con ingredienti freschi e di alta qualità.
Ingredienti
Come preparare pizza con burrata e crudo
- In una ciotola di una planetaria munita di gancio, versa 500 g di farina manitoba. Aggiungi 10 g di lievito di birra disidratato e mescola. In un bicchiere, sciogli 10 g di sale in 300 ml di acqua e poi unisci anche 30 ml di olio extravergine d'oliva. Aziona la planetaria a bassa velocità e versa il contenuto del bicchiere a filo, continuando a mescolare finché tutti gli ingredienti non si amalgamano. Quando l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola e si attorciglia attorno al gancio, è pronto.
- Versa un goccio di olio extravergine di oliva su un piano di lavoro e trasferisci l'impasto. Dividilo in due parti uguali e, se preferisci, pesa le porzioni per maggiore precisione. Forma una pallina con ogni pezzo di impasto. Prendi due ciotole e metti un goccio di olio extravergine di oliva in ciascuna. Riponi le palline di impasto nelle ciotole, copri con della pellicola trasparente e lascia lievitare per circa due ore, fino a quando non raddoppiano di volume.
- Una volta lievitati, prendi una teglia da forno e aggiungi un po' di olio extravergine di oliva sulla superficie. Ribalta una pallina di impasto sulla teglia, cercando di mantenerne la forma sferica e lasciando un po' di cornicione. Lascia riposare l'impasto per circa 30 minuti nel forno spento.
- Nel frattempo, prepara il condimento. In un frullatore, unisci 50 g di pistacchi non salati, un quarto di spicchio d'aglio, foglie di basilico a piacere, 30 g di pecorino grattugiato e 30 ml di olio extravergine di oliva. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo, ma leggermente granuloso se preferisci una consistenza più rustica.
- Prepara una salamoia mescolando olio extravergine di oliva e acqua in parti uguali. Spennella la salamoia sulla pizza lievitata prima di infornarla. Preriscalda il forno a 250 gradi e inforna le pizze per circa 12 minuti, finché non sono dorate.
- Una volta cotte, estraile dal forno e farciscile con fette di mortadella, un generoso cucchiaio di pesto di pistacchi e un giro d'olio extravergine di oliva. Completa con una spolverata di granella di pistacchi. Servi la pizza fumante e gusta!
Se desideri vedere altre ricette simili a Pizza con Burrata e Crudo puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate