Pasta con Speck e Rucola

La pasta con speck e rucola è un piatto semplice ma ricco di sapore. La combinazione del sapore affumicato dello speck e la freschezza della rucola crea un equilibrio delizioso. Perfetta per un pranzo veloce o una cena informale, questa ricetta si prepara in pochi minuti. Scopri come realizzarla facilmente a casa!

Ingredienti

Come preparare pasta con speck e rucola

  1. Prendete un recipiente e versate la rucola. Utilizzate un mixer per triturare la rucola fino ad ottenere una consistenza fine. Aggiungete i pinoli e un goccio d'olio d'oliva e continuate a mixare. Per rendere il pesto più cremoso, incorporate la robiola e il Grana Padano grattugiato. Aggiustate di sale e aggiungete alcune foglioline di basilico. Continuate a mixare fino a ottenere un pesto omogeneo.
  2. Nel frattempo, prendete un tagliere e sminuzzate lo speck, mettendolo da parte. In una pentola, portate a ebollizione acqua salata per cuocere la pasta. Quando l'acqua bolle, versate la pasta e cuocetela seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione.
  3. Mentre la pasta cuoce, in una padella antiaderente, fate rosolare lo speck per pochi minuti fino a quando sarà leggermente croccante. Se preferite, potete anche utilizzare lo speck a crudo senza rosolarlo.
  4. Quando la pasta è cotta, scolatela direttamente nella padella con lo speck e mescolate leggermente. Aggiungete il pesto di rucola e amalgamate bene il tutto fino a quando la pasta è completamente condita.
  5. La pasta con speck e rucola è pronta per essere servita. Se desiderate, potete lasciarla raffreddare e conservarla in frigorifero. Prima di servirla, aggiungete un filo d'olio d'oliva per ravvivarne il sapore. Buon appetito!
Pasta con Speck e Rucola

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Speck e Rucola puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up