Pasta con Semola di Grano Duro

La pasta con semola di grano duro è un simbolo della tradizione culinaria italiana. Caratterizzata da una consistenza robusta e un sapore distintivo, è ideale per una varietà di condimenti. La semola di grano duro conferisce alla pasta una maggiore tenuta in cottura, rendendola perfetta per piatti ricchi e saporiti. Scopri le ricette e i segreti per preparare un piatto di pasta indimenticabile.

Ingredienti

Come preparare pasta con semola di grano duro

  1. Prendi 500 g di semola di grano duro e mettila su un piano di lavoro pulito. Fai un buco al centro della farina, creando una fontana.
  2. Rompi 220 g di uova intere (circa 4-5 uova, in base alla grandezza) e versa le uova al centro della fontana di semola.
  3. Con una forchetta, inizia a sbattere leggermente le uova, incorporando lentamente la semola dai bordi della fontana. Continua a mescolare fino a quando le uova non saranno ben incorporate.
  4. Quando l’impasto inizia a formarsi, usa le mani per lavorarlo, impastando energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. La consistenza dell'impasto dovrebbe risultare plastica e malleabile, senza essere troppo appiccicosa.
  5. Continua a impastare per circa 10-15 minuti, finché l'impasto non diventa liscio ed elastico. Se l'impasto risulta troppo secco, puoi aggiungere un pochino d’acqua; se è troppo umido, spolvera con un po' di semola.
  6. Una volta che l'impasto è pronto, forma una palla e avvolgila in pellicola trasparente per farla riposare in un luogo fresco e asciutto. Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti. Questo riposo è fondamentale affinché il glutine si rilassi, rendendo l'impasto più facile da stendere.
  7. Dopo il tempo di riposo, togli l’impasto dalla pellicola e dividilo in porzioni più piccole, a seconda dello spessore desiderato della pasta.
  8. Stendi ogni porzione con un mattarello o usa una macchina per la pasta fino a raggiungere lo spessore desiderato. Se necessario, spolvera la pasta con un po' di semola per evitare che si appiccichi.
  9. Infine, taglia la pasta nella forma desiderata, come tagliatelle, fettuccine o pappardelle, e lascia asciugare su uno stendino o un canovaccio per alcuni minuti prima di cuocerla in acqua bollente salata.
  10. La tua pasta con semola di grano duro è ora pronta per essere condita con il sugo che preferisci!
Pasta con Semola di Grano Duro

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Semola di Grano Duro puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up