Pasta con Pancetta e Radicchio

La pasta con pancetta e radicchio è un piatto ricco di sapori contrastanti. La croccantezza della pancetta si sposa perfettamente con l'amaro del radicchio, creando un equilibrio unico. Facile da preparare, è ideale per una cena informale con amici o una serata in famiglia. Scopri come realizzarla in pochi semplici passaggi!

Ingredienti

Come preparare pasta con pancetta e radicchio

  1. Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci i paccheri di kamut seguendo le istruzioni sulla confezione.
  2. Mentre la pasta cuoce, in una padella grande, sciogli il burro a fuoco medio e aggiungi un filo d'olio d'oliva per evitare che il burro si bruci.
  3. Affetta finemente la cipolla e aggiungila nella padella con il burro e l'olio, lasciandola rosolare dolcemente fino a quando diventa trasparente.
  4. Nel frattempo, taglia la pancetta arrotolata a pezzi non troppo sottili. Una volta che la cipolla è ben cotta, aggiungi la pancetta nella padella e lascia rosolare tutto insieme fino a quando la pancetta è dorata e croccante.
  5. Prendi il radicchio tardivo e rimuovi le foglie esterne più dure e ossidate. Taglia la parte più dura del radicchio a listarelle e aggiungila nella padella, mescolando bene con cipolla e pancetta.
  6. Dopo qualche minuto, quando il radicchio inizia ad appassire, sfuma con il prosecco e lascia evaporare l’alcool, facendo attenzione a non far asciugare completamente.
  7. Controlla la cottura dei paccheri e, quando sono al dente, scolali, ma conserva un po' di acqua di cottura. Aggiungi i paccheri direttamente nella padella con il condimento e mescola bene, unendo anche un po' di acqua di cottura se necessario per amalgamare meglio il tutto.
  8. A questo punto, regola di sale e pepe nero a piacere e aggiungi un po' di rosmarino per insaporire. Mescola tutto con cura, lasciando cuocere per un paio di minuti in modo che i sapori si amalgamino.
  9. Infine, spegni il fuoco e aggiungi il formaggio grattugiato, mescolando bene per ottenere una cremosità. Servi subito in piatti fondi, guarnendo con un ulteriore spolverata di formaggio e un rametto di rosmarino fresco, se desideri. Buon appetito!
Pasta con Pancetta e Radicchio

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Pancetta e Radicchio puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up