Pasta con le Verdure Estive

La pasta con le verdure estive è un piatto fresco e colorato, perfetto per la stagione calda. Semplice da preparare, unisce pasta al dente a zucchine, peperoni, melanzane e pomodorini, il tutto arricchito da erbe aromatiche. Ideale per un pranzo leggero o una cena con amici, offre sapori genuini e vitalità. Scopri come prepararla in pochi passaggi.
Ingredienti
Come preparare pasta con le verdure estive
- Preriscalda il forno a 180 gradi. Lava i pomodori e tagliali a metà utilizzando un coltello a sega per non schiacciarli. Disponili in una teglia e aggiungi le olive nere spezzettate, un pizzico di sale, un goccino di olio d'oliva, pepe e lo spicchio d'aglio tritato. Mescola bene e inforna per circa un'ora, fino a quando i pomodori saranno morbidi e caramellati.
- Una volta cotti, togli i pomodori dal forno e schiacciali leggermente con una forchetta per ottenere una consistenza più cremosa. Nel frattempo, cuoci gli spaghettoni in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione per ottenere una cottura al dente. Scola la pasta e uniscila ai pomodori, aggiungendo un goccino di olio crudo e basilico spezzettato. Mescola bene e servi.
- Per la seconda ricetta, cuoci le farfalle in acqua bollente salata. Mentre la pasta cuoce, grattugia le zucchine. In una padella, scalda un po' d'olio e rosola uno spicchio d'aglio tritato a fuoco medio. Aggiungi le zucchine grattugiate e cuoci per 2-3 minuti, mescolando frequentemente. Quando le farfalle sono al dente, scolale e aggiungile nella padella con le zucchine, unendo un po' di acqua di cottura della pasta per creare una cremina. Manteca con formaggio grana e basilico fresco, quindi servi.
- Per il pesto alla trapanese, prendi la melanzana, tagliala a cubetti e falla saltare in padella con un goccio d'olio e un pizzico di sale fino a quando diventa tenera. In un mixer, unisci le mandorle tostate, formaggio grana, basilico fresco, olio d’oliva, pomodorini tagliati a metà, un pizzico di sale, pepe e ricotta, e frulla fino ad ottenere una crema omogenea. Cuoci i fusilli in acqua salata e scolali al dente. Aggiungi i fusilli nella ciotola con il pesto, unendo un po’ di acqua di cottura se necessario per rendere il pesto più cremoso. Mescola bene e servi con le melanzane sopra.
- Ogni piatto può essere servito caldo o tiepido. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con le Verdure Estive puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate