Pasta con le Fave Secche alla Siciliana

La pasta con le fave secche alla siciliana è un piatto tradizionale ricco di sapori autentici. Preparata con ingredienti semplici come le fave, la cipolla e l'olio d'oliva, rappresenta un connubio perfetto tra gusto e storia. Questa ricetta è un omaggio alla cucina contadina dell'isola, ideale per chi desidera assaporare la vera Sicilia. Scopri come realizzarla in pochi passaggi.
Ingredienti
Come preparare pasta con le fave secche alla siciliana
- Per prima cosa, mettete le fave secche a bagno in acqua fredda per almeno due ore, in modo che si ammorbidiscano. Trascorso il tempo necessario, sciacquatele bene sotto acqua corrente.
- Dopo aver preparato le fave, dedicatevi alla pulizia delle verdure. Tagliate a pezzetti la carota, il sedano e la cipolla, quindi tritateli finemente.
- In un tegame capiente, versate un po' di olio extravergine di oliva e unite la cipolla tritata insieme al sedano e alla carota. Aggiungete anche uno spicchio d'aglio in camicia, che non dovrà essere sbucciato. Fate rosolare le verdure a fuoco medio per qualche minuto, ricordandovi di aggiungere un po’ d’acqua se necessario per evitare che si brucino.
- Una volta che le verdure sono leggermente dorate, aggiungete le fave secche nel tegame. Coprite le fave con abbondante acqua già tiepida, in modo che cuociano uniformemente e non si attacchino al fondo. Mescolate bene.
- Portate a ebollizione e, quando l'acqua inizia a bollire, rimuovete la schiuma che si forma in superficie per eliminare le impurità. Continuate a cuocere le fave finché non si saranno ammorbidite e trasformate in una crema, ci vorrà circa 30-40 minuti.
- Quando la cottura è quasi terminata, aggiustate di sale e continuate a mescolare. Nel frattempo, tritate finemente un po' di rosmarino e finocchietto selvatico.
- Alla fine della cottura, incorporate il rosmarino e il finocchietto alla crema di fave, mescolando bene. Assaggiate e, se necessario, aggiungete un po' di sale.
- Se desiderate, potete gustare la crema di fave così com'è. In alternativa, se volete un piatto di pasta con le fave, portate a ebollizione un'altra pentola d'acqua e cuocete 200 g di pasta. Una volta cotta, scolatela e condite con la crema di fave, un filo d'olio extravergine di oliva, un po' di finocchietto e pepe nero a piacere. Mescolate bene e servite caldo.
Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con le Fave Secche alla Siciliana puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate