Pasta con Fagiolini e Patate alla Calabrese

La Pasta con Fagiolini e Patate alla Calabrese è un piatto rustico e ricco di sapore, tipico della tradizione culinaria calabrese. Ideale per un pranzo familiare, combina ingredienti semplici come fagiolini freschi e patate, con un condimento di olio d'oliva e pomodoro. Questo piatto celebra la bontà dei prodotti locali, offrendo un'esperienza gustativa autentica e confortante. Perfetta per ogni stagione, rappresenta la convivialità della cucina meridionale.

Ingredienti

Come preparare pasta con fagiolini e patate alla calabrese

  1. Iniziate pulendo i fagiolini, eliminando solo le punte e tagliandoli a tocchetti di dimensioni non troppo piccole. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Mettete a bollire due pentole: una per i fagiolini e una per le patate. Nella pentola per le patate, fate cuocere per circa 15 minuti.
  2. In una padella grande, fate scaldare l'olio extravergine di oliva e il burro a fuoco medio. Aggiungete il mix di spezie disidratate, i filetti di acciughe tagliati a pezzi e l'aglio affettato sottilmente. Mescolate bene e aggiungete mezzo bicchiere di acqua. Cuocete a fuoco basso per 10-15 minuti, finché le acciughe si sciolgono e si forma una crema.
  3. Quando le patate sono cotte, scolatela e incorporete i fagiolini nell'altra pentola e lasciateli cuocere per 3-4 minuti, facendo attenzione a mantenere il loro colore verde brillante. Una volta pronti, scolateli e immergeteli in una ciotola con acqua fredda per bloccare la cottura.
  4. In un'altra ciotola, preparate il pane saporito mescolando la mollica di pane con dell'olio, un po’ di sale, l'origano e la scorza grattugiata di limone. Fatelo tostare in una padella a fuoco medio fino a quando diventa dorato e croccante.
  5. Mentre cuocete la pasta in acqua salata, nella padella con il condimento, unite i fagiolini, le patate e un mestolo di acqua di cottura della pasta. Aggiungete la pasta scolata e mantecate bene il tutto, aggiungendo la mollica di pane tostato, la restante scorza di limone e il pecorino grattugiato. Se il piatto risulta troppo asciutto, aggiungete un ulteriore mestolo di acqua di cottura della pasta.
  6. Mescolate bene e servite caldo. Buon appetito!
Pasta con Fagiolini e Patate alla Calabrese

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Fagiolini e Patate alla Calabrese puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up