Pasta con Asparagi, Pomodorini e Olive

Questa ricetta di pasta con asparagi, pomodorini e olive offre un'esplosione di freschezza e sapori mediterranei. Gli asparagi croccanti si combinano perfettamente con la dolcezza dei pomodorini e il brio delle olive, creando un piatto colorato e nutriente. Ideale per una cena primaverile, è semplice da preparare e accompagna bene un vino bianco fresco. Un'opzione sana e gustosa per ogni occasione!

Ingredienti

Come preparare pasta con asparagi pomodorini e olive

  1. Iniziamo a preparare la pasta con asparagi, pomodorini e olive. Prendete un mazzo di asparagi e tagliate via la parte più dura della base. Riservate le punte degli asparagi, che aggiungerete alla fine per mantenerle croccanti.
  2. In una padella capiente, versate una generosa quantità di olio extravergine d'oliva. Aggiungete una cipolla tritata finemente e due spicchi d'aglio schiacciati. Fate soffriggere a fuoco medio-basso finché la cipolla diventa traslucida e l'aglio sprigiona il suo profumo.
  3. Successivamente, aggiungete gli asparagi tagliati e un pizzico di sale. Mescolate bene e lasciate cuocere per circa 10-12 minuti, fino a quando gli asparagi diventano teneri. Aggiungete un po' d'acqua di cottura della pasta se necessario per evitare che si attacchino.
  4. Dopo il tempo di cottura degli asparagi, tagliate a metà i 15 pomodorini ciliegini di Pachino e uniteli alla padella. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché i pomodorini non si ammorbidiscono e rilasciano il loro succo.
  5. Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola d'acqua salata. Quando bolle, aggiungete 350 grammi di tagliolini all'uovo e cuoceteli seguendo le istruzioni sulla confezione, solitamente circa 4 minuti.
  6. Quando la pasta è al dente, scolatela, ma conservate un po' d'acqua di cottura. Trasferite i tagliolini nella padella con il condimento di asparagi e pomodorini. Mescolate bene per amalgamare il tutto e aggiungete un mestolo di acqua di cottura per rendere il piatto più cremoso.
  7. A questo punto, aggiungete le punte degli asparagi che avevate messo da parte e cuocete per altri 5 minuti con il coperchio, in modo che diventino calde ma rimangano croccanti. Se lo desiderate, potete aggiungere del pepe nero macinato fresco e, se volete, un po' di pecorino o parmigiano grattugiato per un tocco extra di sapore.
  8. Servite i tagliolini con un po' di peperoncino fresco nel piatto, in modo che ogni commensale possa aggiungere a piacere. Buon appetito!
Pasta con Asparagi, Pomodorini e Olive

Se desideri vedere altre ricette simili a Pasta con Asparagi, Pomodorini e Olive puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up