Panettone Fatto in Casa con Gocce di Cioccolato

Scopri come preparare un delizioso panettone fatto in casa arricchito con gocce di cioccolato. Seguendo la nostra ricetta passo dopo passo, potrai realizzare un dolce soffice e goloso, perfetto per le festività. Con ingredienti freschi e tecniche semplici, sorprenderai amici e familiari con un panettone da vera pasticceria. Non perdere l'occasione di deliziare il tuo palato!
Ingredienti
Come preparare panettone fatto in casa con gocce di cioccolato
- Grattugia la buccia di 2 arance e di 1 limone in una ciotola. Aggiungi 20 g di miele, 2 cucchiaini di estratto di vaniglia e 2 cucchiaini di rum (o aroma di rum). Mescola bene il tutto e lascia riposare in frigorifero. Puoi preparare questo mix di aromi anche il giorno prima per intensificare il sapore.
- In una ciotola separata, sciogli 10 g di lievito di birra con 1 cucchiaino di miele in 80 g di acqua e aggiungi 80 g di farina di tipo Manitoba. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo, poi coprilo con pellicola trasparente e lascialo lievitare in un luogo caldo fino a quando raddoppia il suo volume (circa 40 minuti a 1 ora, a seconda della temperatura ambiente).
- Nel frattempo, affetta e prepara 200 g di cioccolato, poi riponilo in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
- In una planetaria, unisci 200 g di farina di tipo Manitoba, 150 g di farina di tipo 0, 120 g di zucchero, 4 tuorli d'uovo e 130 g di acqua. Lavora l'impasto per circa 10 minuti a velocità media. Durante la lavorazione, ferma di tanto in tanto la planetaria per raccogliere l'impasto che potrebbe rimanere attaccato ai lati. Quando l'impasto diventa elastico, aggiungi il pre-impasto in due volte, permettendo che la prima parte venga completamente assorbita prima di aggiungere la seconda.
- Controlla la temperatura dell'impasto; non deve superare i 27°. Copri con pellicola trasparente e lascia in frigorifero per 30 minuti. Una volta che l'impasto si è raffreddato, inizia ad aggiungere il mix di aromi, un cucchiaino alla volta. Aggiungi anche 6 g di sale e 120 g di burro morbido, aggiungendo il burro poco per volta e assicurandoti che venga assorbito completamente prima di aggiungere la porzione successiva.
- Continua a lavorare l'impasto fino a quando non si attacca più al gancio della planetaria e risulta elastico. Quando l'impasto è pronto, ungi il piano di lavoro e le mani con un po' di burro, poi fai qualche giro di pieghe. Lascia riposare l'impasto sul piano di lavoro per 30 minuti.
- Stendi delicatamente l'impasto, quindi unisci il cioccolato raffreddato. Piegalo nuovamente per incorporarlo senza scioglierlo. Ungi un contenitore per la lievitazione con del burro e trasferisci l'impasto all'interno. Premi l'impasto nel contenitore e segna l'altezza dell'impasto, che deve triplicare il proprio volume. Lascia lievitare per 8 ore in un luogo a temperatura ambiente di circa 20°.
- Una volta che l'impasto ha raddoppiato il suo volume, ungi il piano di lavoro con burro e fai un giro di pieghe. Trasferisci l'impasto in uno stampo per panettone da 1 kg, coprilo con pellicola trasparente e lascialo lievitare fino a quando supera di 2 cm il bordo dello stampo, ci vorranno circa 4 ore.
- Quando l'impasto è pronto, pratica un taglio a croce sulla superficie e metti un po' di burro al centro. Cuoci nel forno statico già caldo a 180° per 10 minuti, posizionando lo stampo al secondo livello dal basso. Dopo 10 minuti, abbassa la temperatura a 165° e continua la cottura per altri 40 minuti. Controlla che l'interno sia cotto; se necessario, prolunga la cottura di altri 5-10 minuti.
- Al termine della cottura, capovolgi il panettone per mantenere la forma e garantirne la morbidezza. Copri con un panno pulito e lascia raffreddare per almeno 12 ore. È consigliabile conservarlo in un sacchetto per alimenti per una giornata, in modo che gli aromi si intensifichino. Il panettone si conserva per circa 1 settimana o 10 giorni.
Se desideri vedere altre ricette simili a Panettone Fatto in Casa con Gocce di Cioccolato puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate