Pancakes alla Banana Senza Uova

Scopri come preparare deliziosi pancakes alla banana senza uova, perfetti per una colazione sana e leggera. Semplici ingredienti come banane mature, farina e latte vegetale si uniscono per creare una consistenza morbida e golosa. Ideali per vegani e intolleranti alle uova, questi pancakes conquisteranno tutti. Provali con sciroppo d’acero o frutta fresca per un tocco in più!
Ingredienti
Come preparare pancakes alla banana senza uova
- Prendete una banana matura e schiacciatela in una ciotola fino a ottenere una purea omogenea. Assicuratevi che la banana sia ben matura, in modo che i pancake risultino più dolci. Aggiungete 5 cucchiai di farina di grano saraceno. Se preferite, potete usare anche farina integrale, farina bianca o farina d'avena. Mescolate bene gli ingredienti in modo che la farina si incorpori completamente alla banana.
- Se l'impasto risulta troppo denso, aggiungete una goccia di latte di avena fino a raggiungere una consistenza abbastanza densa, ma stillante. Dovrebbe risultare una pastella liscia e cremosa.
- Prendete una padella antiaderente e scaldatela a fuoco medio-basso. Ungete leggermente la superficie della padella con un filo d'olio, assicurandovi di distribuire l'olio in modo uniforme.
- Quando la padella è calda, versate un po' di impasto per formare i pancake. Potete versare la quantità che preferite per ottenere pancake più piccoli o più grandi. Noterete che l'impasto si allarga da solo mentre lo versate.
- Lasciate cuocere i pancake finché non iniziano a formarsi delle bollicine sulla superficie. Quando le bollicine sono evidenti, è il momento di girarli. Utilizzate una spatola per staccarli delicatamente dai bordi e girateli. Cuocete l’altro lato per circa un minuto fino a quando sarà dorato.
- Ripetete l'operazione con il resto dell'impasto, ungendo nuovamente la padella se necessario, fino a esaurire tutto l’impasto. Dovreste ottenere tra 4 e 5 pancake.
- Per servire, potete guarnire i pancake con dello yogurt greco, reso più morbido con un po' di latte di avena, e aggiungere frutti rossi a piacere. Gustate i pancake subito, oppure conservatene alcuni per una merenda o una colazione nei giorni successivi.
Se desideri vedere altre ricette simili a Pancakes alla Banana Senza Uova puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate