Palombo in Umido alla Livornese

Il Palombo in Umido alla Livornese è un piatto tipico della tradizione culinaria toscana, caratterizzato da ingredienti semplici e saporiti. Questo pesce viene cotto lentamente in un sugo a base di pomodoro, vino bianco e aromi freschi, che esaltano il suo sapore delicato. Servito con contorni di stagione, rappresenta un'alternativa gustosa e raffinata per gli amanti della cucina di mare. Scoprite come prepararlo e immergetevi nei sapori autentici della costa livornese.
Ingredienti
Come preparare palombo in umido alla livornese
- Iniziate preparando la salsa di pomodoro. Prendete un’ampia padella e mettete a scaldare circa 5-7 cucchiai d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Mentre l'olio si scalda, tritate finemente 2-3 spicchi d'aglio e tagliate a pezzetti un ciuffetto di salvia. Aggiungete l'aglio tritato e i peperoncini interi (a piacere) all'olio caldo e lasciate soffriggere per qualche minuto finché l'aglio non diventa dorato, facendo attenzione a non bruciarlo.
- A questo punto, aggiungete i 500 g di pomodori a pezzetti nella padella. Mescolate bene e coprite con un coperchio, mantenendo la temperatura a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, in modo che il pomodoro possa cuocere e rilasciare il suo succo.
- Mentre il pomodoro cuoce, prendete un'altra padella e scaldatela a fuoco medio. Aggiungete un paio di cucchiai d'olio e una mezza cipolla fresca, tagliata a fettine sottili. Fate soffriggere la cipolla finché non diventa trasparente, facendo attenzione a non farla bruciare.
- Quando la cipolla è pronta, aggiungete i 300 g di pisellini freschi sgranati, mescolate e salate leggermente. Aggiungete un bicchierino d'acqua per aiutare i piselli a cuocere e coprite con un coperchio, mantenendo la temperatura alta fino a raggiungere il bollore. Dopo, abbassate la temperatura e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, finché i piselli non diventano teneri.
- Durante la cottura dei piselli, occupatevi del palombo. Se non è già pulito e tagliato, rimuovete la testa e tagliate il pesce in fette di circa 2-3 cm di spessore. Quando il pomodoro è pronto, alzate la temperatura e adagiate le fette di palombo nella padella con la salsa di pomodoro, coprendo le fette con il sugo. Lasciate cuocere il pesce per 5 minuti, poi girate delicatamente le fette per farle cuocere uniformemente.
- Dopo circa 5 minuti, aggiungete i pisellini cotti nella padella con il pesce e mescolate delicatamente per amalgamare i sapori. Fate cuocere tutto insieme per ulteriori 7-8 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiustando di sale secondo il vostro gusto.
- Quando il piatto è pronto, spegnete il fuoco e preparate il prezzemolo fresco per guarnire. Servite il palombo in umido alla livornese caldissimo in un piatto fondo, accompagnato dai pisellini e dalla salsa di pomodoro, e decorate con un po’ di prezzemolo tritato. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Palombo in Umido alla Livornese puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate