Paccheri al Ragù di Polpo

I paccheri al ragù di polpo rappresentano un connubio irresistibile tra tradizione culinaria e freschezza del mare. La pasta, ampia e ruvida, si sposa alla perfezione con il sugo ricco e saporito, realizzato con polpo tenero e aromatiche erbe mediterranee. Un piatto che conquisterà il palato e porterà un tocco di mare nella tua tavola. Ideale per un pranzo speciale o una cena raffinata.
Ingredienti
Come preparare paccheri al ragù di polpo
- Pulire il polpo, rimuovendo il becco e tagliando i tentacoli in pezzi di circa mezzo centimetro, facendo attenzione a non tritarlo ma mantenendo i pezzi grossi per un miglior sapore.
- In una padella di ferro, scaldare dell'olio d'oliva e aggiungere uno spicchio d'aglio intero e dei gambi di prezzemolo. Fare insaporire per 1-2 minuti, finché non inizia a sfrigolare. A questo punto, aggiungere il polpo e rosolarlo bene per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a farlo attaccare leggermente sul fondo.
- Togliere l'aglio e il prezzemolo dalla padella e sfumare con ½ bicchiere di vino rosso, elevando la fiamma per far evaporare rapidamente l'alcol. Preparare le verdure: tritare grossolanamente la cipolla, la carota e il sedano. Aggiungere le verdure al polpo rosolato.
- Incorporare 1½ cucchiaio di concentrato di pomodoro e 4 cucchiai di pomodoro pelato frullato, senza esagerare per non mascherare il sapore del polpo. Non aggiungere sale in questa fase, poiché il polpo rilascerà la propria salinità durante la cottura.
- Coprire la padella e lasciare cuocere a fuoco molto basso, aggiungendo un po' d'acqua se il sugo si addensa troppo. Far cuocere per almeno 30 minuti, fino a quando il polpo non risulterà tenero.
- Mentre il ragù cuoce, portare a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocere i paccheri (o un’altra pasta a scelta) seguendo le istruzioni sulla confezione.
- Quando il ragù è pronto, assaggiarlo per verificare il sapore. Se necessario, aggiungere un po' di prezzemolo tritato e peperoncino a piacere. Unire infine una grattugiata di scorza di limone per dare freschezza.
- Scolare i paccheri e aggiungerli direttamente nella padella con il ragù, lasciando terminare la cottura della pasta nel sugo. Se il sugo fosse troppo denso, aggiungere un po' d'acqua di cottura per mantecare al meglio il tutto.
- Servire i paccheri con una spolverata di prezzemolo fresco, un pizzico di peperoncino e un’ulteriore leggera grattugiata di scorza di limone, se desiderato. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Paccheri al Ragù di Polpo puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate