Misto Scoglio Surgelato in Padella

Il misto scoglio surgelato è una soluzione veloce e gustosa per preparare un piatto di mare. Basta scaldarlo in padella con un filo d'olio, aglio e prezzemolo per un risultato saporito. Perfetto da servire con pasta o riso, offre un'ottima combinazione di pesce e crostacei. Semplice e delizioso, ideale per una cena in famiglia o con amici.
Ingredienti
Come preparare misto scoglio surgelato in padella
- Portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola salata per cuocere gli spaghetti.
- In una padella di diametro 28, versare un filo d'olio extravergine d'oliva e farlo scaldare a fuoco medio.
- Schiacciare due spicchi d'aglio e aggiungerli alla padella. Far rosolare l'aglio per due o tre minuti, fino a doratura. Una volta dorato, rimuovere gli spicchi d'aglio dalla padella.
- Aggiungere il misto scoglio surgelato, composto da gamberi, cozze e vongole. Lasciar decongelare il preparato in padella a fuoco medio.
- Versare mezzo bicchiere di vino bianco nella padella e lasciare sfumare per qualche minuto.
- Quando il misto scoglio inizia a bollire, aggiungere 700 g di passata di pomodoro. Regolare di sale e pepe a piacere. Fare cuocere il sugo per circa dieci minuti.
- Nel frattempo, inserire gli spaghetti nell'acqua bollente e cuocerli per 10-12 minuti, fermandosi un paio di minuti prima del tempo di cottura consigliato sulla confezione.
- Conservare un mestolo di acqua di cottura della pasta e scolare gli spaghetti.
- Aggiungere gli spaghetti scolati alla padella con il sugo e far saltare il tutto, mescolando bene per amalgamare i sapori. Aggiungere l'acqua di cottura conservata se il sugo si asciuga troppo.
- Continuare a far saltare la pasta in padella fino a quando non è cotta al punto giusto e ha assorbito il sugo.
- Spegnere il fuoco e aggiungere una generosa spolverata di prezzemolo tritato. Mescolare bene.
- Impiattare e servire immediatamente. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Misto Scoglio Surgelato in Padella puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate