Minestra di Riso e Patate alla Veneta

La minestra di riso e patate alla veneta è un piatto tradizionale del Veneto, ideale per i mesi più freddi. Caratterizzata da ingredienti semplici e genuini, unisce il riso alle patate, creando un sapore avvolgente e confortante. Spesso arricchita con aromi e profilata da un tocco di formaggio, rappresenta un perfetto esempio di cucina povera ma ricca di gusto. Scopriamo insieme la ricetta e la sua storia.
Ingredienti
Come preparare minestra di riso e patate alla veneta
- Inizia sbucciando 500 g di patate e tagliale a cubetti di circa 2 cm. Metti le patate da parte.
- Prendi una pentola grande e prepara un soffritto: trita finemente 1 carota media, 1 cipolla media e 1 gambo di sedano. Aggiungi un filo d'olio d'oliva nella pentola e fai scaldare a fuoco medio. Quando l'olio è caldo, unisci le verdure tritate e lascia soffriggere per qualche minuto, finché non diventano morbide e aromatiche.
- Aggiungi i cubetti di patate nella pentola e mescola bene per insaporirle. Versa 200 ml di passata di pomodoro e aggiusta di sale e pepe a piacere. Mescola di nuovo, quindi copri il tutto con circa 1,5 litri di brodo caldo.
- Porta a ebollizione e poi abbassa la fiamma. Copri la pentola e lascia cuocere per circa 20 minuti, o finché le patate non diventano morbide.
- Quando le patate sono cotte, unisci 200 g di riso. Aggiungi ulteriore brodo caldo se necessario, in base al tempo di cottura indicato sulla confezione del riso. Mescola di tanto in tanto e aggiungi brodo caldo man mano che il riso assorbe il liquido.
- Una volta che il riso è cotto, spegni il fuoco. Impiatta la minestra e completa con un filo d'olio d'oliva, pepe macinato fresco, Parmigiano Reggiano grattugiato a piacere e foglie di basilico fresco spezzettate a mano.
- Ora non ti resta che assaporare la tua minestra di riso e patate alla veneta. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Minestra di Riso e Patate alla Veneta puoi visitare la categoria Primi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate