Marmellata di fragole bimby tm 31

Scopri come preparare una deliziosa marmellata di fragole con il Bimby TM 31 in pochi e semplici passaggi. Questa ricetta ti guiderà nella creazione di una conserva dolce e fresca, perfetta per ogni occasione. Gli ingredienti essenziali e la modalità di cottura garantiranno un risultato irresistibile. Preparati a deliziare il tuo palato!

Ingredienti

Come preparare marmellata di fragole bimby tm 31

  1. Per prima cosa, sterilizza il vasetto in cui andrai a invasare la marmellata. Metti il vasetto all'interno di una padella con acqua bollente e lascialo cuocere per almeno 20 minuti.
  2. Nel frattempo, prendi le fragole e tagliale a pezzi. Trasferiscile in un piatto di ceramica e irrorale con il succo di limone, aggiungendo 50 g di zucchero. Mescola bene e lascia riposare.
  3. Procedi ora a preparare le arance: prendi le tre arance già pelate a vivo e tagliale a pezzi, aggiungendole direttamente nel piatto con le fragole. Spremi l'ultima arancia (quella tagliata a metà) e unisci il succo al composto di fragole e arance. Lascia riposare il tutto per almeno 15 minuti.
  4. Una volta trascorso il tempo di riposo, prendi il Bimby e versa all'interno il composto di fragole e arance e tutto lo zucchero rimanente. Posiziona il cestello sopra il foro del tappo. Imposta il Bimby a 30 minuti, tasto inversione, temperatura varoma e velocità 1.
  5. Al termine di questi 30 minuti, lascia il cestello sopra il tappo e disattiva il tasto inversione. Ora imposta il Bimby per altri 15 minuti alla temperatura varoma e velocità 1.
  6. Una volta che la cottura è terminata, prendi il vasetto sterilizzato e versa all'interno la confettura calda. Per creare l'effetto sottovuoto, chiudi il tappo e poi capovolgi il vasetto.
  7. La tua confettura di fragole e arance è pronta! Grazie per aver seguito la ricetta e alla prossima!
Marmellata di fragole bimby tm 31

Se desideri vedere altre ricette simili a Marmellata di fragole bimby tm 31 puoi visitare la categoria Bimby.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up