Marmellata di Fragole Bimby Senza Zucchero

Scopri come preparare una deliziosa marmellata di fragole con il Bimby, senza zucchero aggiunto. Questa ricetta semplice e sana esalta il sapore naturale delle fragole, rendendola perfetta per farcire dolci o per una colazione leggera. Procedi con ingredienti freschi e goditi un prodotto genuino e ricco di nutrienti. Ideale per chi cerca alternative più salutari senza rinunciare al gusto.

Ingredienti

Come preparare marmellata di fragole bimby senza zucchero

  1. Lavare bene le fragole mettendole in un grande recipiente con un po' d'acqua e bicarbonato di sodio. Lasciarle in infusione per alcuni minuti, quindi sciacquarle accuratamente.
  2. Prendere le mele, sbucciarle e tagliarle a fettine. Rimuovere il torsolo e ridurre le fettine in quadratini, mantenendo la buccia.
  3. Mettere i cubetti di mela all'interno del boccale del robot da cucina e frullare alla massima potenza fino a ottenere una purea omogenea.
  4. Preparare le fragole: rimuovere la parte verde e tagliarle a pezzettini. Aggiungere il succo di limone e un bicchiere d'acqua alle fragole.
  5. Unire la purea di mele e le fragole nel boccale del robot da cucina e mescolare bene. Trasferire il composto in una pentola e iniziare la cottura a fuoco medio. Mescolare di tanto in tanto e cuocere per circa un’ora.
  6. Quando la marmellata ha raggiunto la consistenza desiderata, versarla ancora calda nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati. Riempire i barattoli fino all'orlo e chiuderli immediatamente.
  7. Capovolgere i barattoli a testa in giù e lasciarli raffreddare completamente. Una volta raffreddati, possono essere conservati in dispensa e gustati in qualsiasi momento!
Marmellata di Fragole Bimby Senza Zucchero

Se desideri vedere altre ricette simili a Marmellata di Fragole Bimby Senza Zucchero puoi visitare la categoria Bimby.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up