Lenticchie e Salsiccia: Ricetta Umbra

La ricetta di lenticchie e salsiccia è un piatto tipico della tradizione umbra, simbolo di comfort e convivialità. Semplice e gustoso, unisce la terra e i suoi sapori in un abbraccio di profumi avvolgenti. Perfetto per i pranzi invernali, questo piatto rappresenta una delizia per il palato. Scopri come prepararlo seguendo i passaggi indicati.
Ingredienti
Come preparare lenticchie e salsiccia ricetta umbra
- Iniziate riscaldando un tegame grande e aggiungete un cucchiaio e mezzo di olio d'oliva. Schiacciare due spicchi d'aglio e aggiungerli all'olio caldo, facendo insaporire per qualche minuto.
- Nel frattempo, preparate un trito grossolano con due cipolle, due carote e due costole di sedano, comprese le foglie, che conferiranno sapore. Dopo che l'aglio ha rilasciato il suo aroma, aggiungete il trito di verdure nel tegame e soffriggete a fuoco medio-basso per circa 5-10 minuti, fino a quando le verdure non si ammorbidiscono.
- Nel frattempo, tagliate le salsicce toscane a metà, oppure in pezzi non più piccoli di tre, per garantire una cottura uniforme. Una volta che le verdure sono pronte, aggiungete i pezzi di salsiccia nel tegame e rosolate a fuoco medio-basso per 10-15 minuti, finché non rilasceranno il loro grasso e saranno ben dorate.
- Quando le salsicce sono cotte, rimuovetele dal tegame e mettetele da parte. Ora potete aggiungere le lenticchie, dopo averle sciacquate in acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Non è necessario mettere le lenticchie in ammollo. Mescolate bene per insaporire.
- Aggiungete qualche foglia d'alloro e qualche foglia di salvia, che aiuteranno a ridurre eventuali problemi di digestione. A piacere, potete anche aggiungere un pizzico di peperoncino. Aggiungete circa un litro d'acqua, preferibilmente calda, e un po’ di sale, ma con attenzione alla sapidità delle salsicce già utilizzate. Mescolate bene e portate a ebollizione, coprendo il tegame con un coperchio.
- Quando inizia a bollire, abbassate la fiamma e lasciate un piccolo spiraglio per far uscire il vapore. Lasciate cuocere per circa 25-30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Dopo questo tempo, le lenticchie dovrebbero essere quasi pronte. Se desiderate che rimangano un po' più croccanti, potete aggiungere le salsicce ora, oppure se preferite che siano ben cotte, potete aggiungerle prima della fine della cottura.
- Cinque minuti prima di terminare la cottura, rimettete le salsicce nel tegame, mescolando delicatamente. Lasciate cuocere a fuoco lento, coprendo il tegame per amalgamare i sapori. Una volta trascorsi questi termini, spegnete il fuoco e lasciate riposare il piatto per circa 10 minuti prima di servire.
- Servite la zuppa calda, accompagnata con fette di pane abbrustolito. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Lenticchie e Salsiccia: Ricetta Umbra puoi visitare la categoria Secondi piatti.
Lascia un commento
Ricette correlate