Lenticchie e Patate in Padella

Lenticchie e Patate in Padella è un piatto semplice e gustoso, perfetto per un pasto nutriente e confortante. Questa ricetta unisce il sapore terroso delle lenticchie con la cremosità delle patate, esaltato da aromi e spezie. Facile da preparare, è ideale per le cene in famiglia o come piatto unico. Scopri come realizzarlo in pochi passaggi!
Ingredienti
Come preparare lenticchie e patate in padella
- Tritate finemente mezza cipolla e raschiate una carota, tritandola anch'essa piuttosto finemente. Se vi piace, potete aggiungere al trito anche una costa di sedano.
- Pelate 350 g di patate e tagliatele a cubetti di dimensioni piuttosto grandi.
- In un tegame dal fondo spesso, versate un filo d'olio d'oliva e unite il trito di carota, cipolla, e sedano. Lasciate soffriggere leggermente a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungete le patate al soffritto e aggiungete un pizzico di sale per insaporirle. Fate insaporire per qualche secondo, quindi sfumate il tutto con un po' di brodo vegetale caldo.
- A questo punto, unite 160 g di lenticchie secche, regolate di sale secondo il vostro gusto, e aggiungete anche una macinata di pepe nero. Bagnate nuovamente con un po' di brodo vegetale e mescolate brevemente.
- Coprite il tegame con un coperchio, lasciando però uno spiraglio aperto per permettere ai vapori di evaporare. Cuocete la zuppa di lenticchie e patate a fiamma dolce per 20-25 minuti, aggiungendo poco brodo caldo solo se notate che tende ad asciugarsi troppo.
- Trascorso il tempo di cottura, togliete il coperchio e lasciate addensare la zuppa per un minuto o due, mescolando delicatamente.
- Servite la zuppa di lenticchie e patate guarnita con un filo di olio d'oliva crudo o, se preferite, con dei crostini di pane. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Lenticchie e Patate in Padella puoi visitare la categoria Contorni.
Lascia un commento
Ricette correlate