Insalata di Farro Fredda con Tonno

L'insalata di farro fredda con tonno è un piatto ricco di sapore e nutriente, perfetto per un pranzo estivo. Questo piatto unisce il farro, un cereale antico, a succulenti pezzi di tonno, ortaggi freschi e un condimento aromatico. Facile da preparare, è ideale per chi cerca un pasto sano e veloce. Scopri la ricetta completa e i vari abbinamenti per un risultato delizioso!

Ingredienti

Come preparare insalata di farro fredda con tonno

  1. Tagliare in quattro 500 g di pomodorini datterini e metterli da parte. Sciacquare 250 g di farro perlato sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Controllare le istruzioni sulla confezione del farro per determinare se è necessario lasciarlo in ammollo. Cuocere il farro in abbondante acqua salata per 30-40 minuti, quindi scolarlo e lasciarlo raffreddare.
  2. Nel frattempo, sbucciare 2 carote e tagliarle prima a listarelle e poi a cubetti piccoli (brunoise). Aggiungere le carote tagliate ai pomodorini. Procedere allo stesso modo con 2 coste di sedano, tagliandole a listarelle e poi a cubetti, e unire anche queste alle verdure.
  3. Prendere un filetto di tonno da 200 g e dividerlo, utilizzando solo la parte interna per l'insalata. Affettare il filetto di tonno e poi tagliarlo a cubetti. Aggiungere il tonno alle verdure preparate.
  4. Una volta che il farro si sarà raffreddato, unire il composto di verdure e tonno al farro. Aggiungere foglie di basilico spezzettate, timo, maggiorana e origano a piacere. Condire il tutto con olio extravergine d'oliva e sale secondo i propri gusti.
  5. Mescolare delicatamente tutti gli ingredienti per amalgamarli bene. Servire l'insalata di farro fredda decorando con 50 g di grana grattugiato. Buon appetito!
Insalata di Farro Fredda con Tonno

Se desideri vedere altre ricette simili a Insalata di Farro Fredda con Tonno puoi visitare la categoria Contorni.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up