Gnocchi di Zucca con Sugo di Pomodoro

Gli gnocchi di zucca rappresentano un piatto autunnale dal sapore avvolgente e delicato. Preparati con ingredienti freschi, si sposano perfettamente con un sugo di pomodoro semplice e profumato. Questa ricetta è ideale per un pranzo in famiglia o per sorprendere gli ospiti con un tocco di creatività in cucina. Scopri come realizzarli passo dopo passo.

Ingredienti

Come preparare gnocchi di zucca con sugo di pomodoro

  1. Preriscalda il forno a 180 gradi. Prendi 600 g di zucca, sbucciala e tagliala a pezzi. Disponi i pezzi di zucca su una teglia rivestita di carta da forno e infornali per circa 20 minuti, fino a quando saranno morbidi e asciutti. Una volta cotti, toglili dal forno e lasciali raffreddare leggermente.
  2. In una spianatoia, metti 300 g di farina e forma una fontana al centro. Schiaccia la zucca cotta con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea e aggiungila al centro della fontana di farina. Aggiungi 1 uovo, 20 g di parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Inizia ad amalgamare gli ingredienti con una forchetta, incorporando la farina alla purea di zucca.
  3. Impasta fino a ottenere un composto morbido ed omogeneo. Se necessario, aggiungi un po' di farina extra se l'impasto risulta troppo appiccicoso. Forma una palla con l'impasto, coprila con un canovaccio e lasciala riposare.
  4. Nel frattempo, prepara il sugo di pomodoro. In una padella, scalda un filo d'olio d'oliva e aggiungi un po' di peperoncino. Quando l'olio è caldo, aggiungi 400 g di polpa di pomodoro e un pizzico di sale. Lascia cuocere a fuoco medio e, se desideri, aggiungi qualche foglia di basilico fresco per insaporire.
  5. Dopo circa 10 minuti di cottura del sugo, porta a ebollizione una pentola d'acqua salata. Riprendi l'impasto degli gnocchi e dividilo in porzioni. Forma dei cilindri con ciascuna porzione e tagliali a pezzetti di circa 2 cm. Passa ogni pezzo sui rebbi di una forchetta o su un rigagnocchi per dare la tipica forma.
  6. Quando l'acqua bolle, immergi gli gnocchi e cuocili fino a quando non salgono in superficie. Una volta cotti, scolali e aggiungili direttamente nella padella con il sugo. Mescola delicatamente per farli insaporire.
  7. Impiatta gli gnocchi di zucca, guarnendoli con un po' di sugo e una spolverata di parmigiano grattugiato. Decora con foglie di basilico fresco e servi subito. Buon appetito!
Gnocchi di Zucca con Sugo di Pomodoro

Se desideri vedere altre ricette simili a Gnocchi di Zucca con Sugo di Pomodoro puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up