Gnocchi alla Romana Senza Burro

Scopri come preparare gli gnocchi alla Romana senza burro, un'alternativa leggera ma altrettanto gustosa. Questa ricetta mantiene intatto il sapore originale grazie all'uso di ingredienti semplici e genuini. Perfetti per chi desidera seguire un'alimentazione più leggera senza rinunciare al piacere della buona cucina. Prova a servirli con un sugo di pomodoro fresco o un pesto aromatico per un piatto invitante.

Ingredienti

Come preparare gnocchi alla romana senza burro

  1. Versare 1 litro di latte intero in una pentola. Aggiungere 30 g di burro e insaporire con sale e noce moscata a piacere. Accendere il fuoco e portare il latte a sfiorare il bollore. Quando il latte è caldo, aggiungere 250 g di semolino a pioggia, mescolando continuamente con una frusta per evitare grumi. Continuare a cuocere, mescolando, fino a quando il composto inizia ad addensarsi e si stacca dai bordi della pentola, ci vorranno circa 2-3 minuti. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togliere la pentola dal fuoco.
  2. Incorporare rapidamente 2 tuorli nel composto caldo, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere gradualmente 100 g di parmigiano, mescolando bene per evitare la formazione di grumi.
  3. Trasferire metà del composto su un foglio di carta forno. Con l'impasto ancora caldo, modellare un cilindro di circa 3-4 cm di diametro. Arrotolare la carta forno attorno al cilindro e chiudere le estremità per sigillare. Ripetere l’operazione con il resto dell'impasto. Mettere i cilindri in frigorifero e farli riposare per 1 ora, fino a quando si sono rassodati.
  4. Una volta rassodati, rimuovere i cilindri di impasto dal frigorifero e affettarli con un coltello bagnato per ottenere gli gnocchi di circa 1 cm di spessore. Disporre gli gnocchi su una teglia precedentemente imburrata con 70 g di burro fuso. Cospargere gli gnocchi con 40 g di pecorino romano.
  5. Cuocere in forno statico preriscaldato a 200° C per 20-25 minuti, o fino a quando gli gnocchi sono dorati. Se si desidera una crosticina più croccante, gratinare per ulteriori 4-5 minuti.
  6. Servire caldi e buon appetito!
Gnocchi alla Romana Senza Burro

Se desideri vedere altre ricette simili a Gnocchi alla Romana Senza Burro puoi visitare la categoria Primi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up