Frittata di Zucchine Grattugiate Crude

La frittata di zucchine grattugiate crude è un piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per una cena leggera o un pranzo estivo. La freschezza delle zucchine esalta il sapore delle uova, creando una combinazione leggera e gustosa. Aggiungi spezie o formaggio a piacere per arricchire il piatto. Scopri come realizzarla passo dopo passo!

Ingredienti

Come preparare frittata di zucchine grattugiate crude

  1. Lava e asciuga le zucchine, quindi tagliale a rondelle. Prendi una padella e scaldala a fuoco vivace, aggiungendo un bel giro d'olio d'oliva. Quando l'olio è caldo, aggiungi le zucchine affettate e sala leggermente. Lasciale rosolare per circa 10 minuti, mescolando il meno possibile per permettere loro di prendere un bel colore dorato.
  2. Nel frattempo, in una ciotola, sbatti le uova insieme a un pizzico di sale e pepe a piacere. Una volta che le zucchine sono cotte, trasferiscile nella ciotola con le uova sbattute. Se desideri, aggiungi il parmigiano grattugiato, che puoi omettere o sostituire con altri formaggi a cubetti che hai in frigo.
  3. Riduci la temperatura della padella e raccogli bene le zucchine al centro. Versa sopra le zucchine il composto di uova e formaggio. Con una spatola, arrotonda i bordi della frittata. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.
  4. Trascorso questo tempo, la superficie della frittata sarà ancora leggermente morbida. Utilizzando una padella antiaderente con bordi svasati, fai scivolare la frittata su un piatto. Questo metodo ti aiuterà a girarla senza romperla. Una volta ribaltata, cuoci il secondo lato senza coperchio per altri 2-3 minuti.
  5. Quando la frittata è ben cotta e dorata, trasferiscila su un tagliere. Puoi servirla calda, tiepida o anche fredda, perfetta per una cena in famiglia. Buon appetito!
Frittata di Zucchine Grattugiate Crude

Se desideri vedere altre ricette simili a Frittata di Zucchine Grattugiate Crude puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up