Frittata al Forno con Prosciutto Cotto

Scopri come preparare una deliziosa frittata al forno con prosciutto cotto, un piatto semplice e ricco di sapore. Perfetta per una cena veloce o come antipasto, questa ricetta combina uova, formaggio e il gusto affumicato del prosciutto. Facile da personalizzare con le tue verdure preferite, è un'ottima soluzione per utilizzare ingredienti avanzati. Provala e lasciati conquistare dalla sua versatilità!

Ingredienti

Come preparare frittata al forno con prosciutto cotto

  1. Rompere 8 uova in una ciotola capiente. Aggiungere sale e pepe a piacere, quindi unire 60 g di pecorino grattugiato (oppure grana, parmigiano o un mix di formaggi a scelta) e origano a piacere. Sbattere bene le uova con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo e mettere da parte.
  2. Prendere una teglia da forno e ungere il fondo e i lati con olio extravergine d'oliva q.b. Foderare la teglia con carta forno, assicurandosi che aderisca bene.
  3. Versare il composto di uova nella teglia, distribuendolo uniformemente per coprire tutte le parti, in modo da dare alla frittata una forma regolare. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 10 minuti, fino a quando la frittata risulta gonfia e dorata in superficie.
  4. Una volta cotta, estrarre la frittata dal forno e ribaltarla delicatamente su un foglio di pellicola trasparente, in modo che la parte cotta rimanga sulla pellicola. Farcire la frittata con 150 g di provola tagliata a fette e 170 g di prosciutto cotto, distribuendoli in modo uniforme su tutta la superficie.
  5. Con l’aiuto della pellicola, arrotolare la frittata su se stessa, formando un rotolo compatto. Chiudere bene le estremità della pellicola per mantenere la forma e lasciare riposare per qualche minuto.
  6. Servire la frittata al forno tagliata a fette, calda o a temperatura ambiente. Buon appetito!
Frittata al Forno con Prosciutto Cotto

Se desideri vedere altre ricette simili a Frittata al Forno con Prosciutto Cotto puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up