Fior di Zucca al Forno con Mozzarella e Prosciutto

Scopri come preparare i deliziosi fiori di zucca al forno farciti con mozzarella filante e prosciutto. Questa ricetta semplice e gustosa è perfetta per un antipasto o un secondo piatto estivo. I sapori freschi e la croccantezza della cottura al forno rendono ogni morso irresistibile. Segui i passaggi per un risultato che conquisterà tutti!

Ingredienti

Come preparare fiori di zucca al forno con mozzarella e prosciutto

  1. Iniziate sciacquando delicatamente i fiori di zucca sotto acqua corrente, facendo attenzione a non danneggiarli. Rimuovete il pistillo interno e lasciateli sgocciolare su un canovaccio pulito.
  2. Nel frattempo, prendete una mozzarella e tagliatela a cubetti. Fate lo stesso con la provola affumicata. Mettere da parte.
  3. Prendete le fette di prosciutto cotto e avvolgete un cubetto di mozzarella e un cubetto di provola all'interno di ciascuna fetta, formando un ripieno. Poi prendeteli e riempite attentamente ogni fiore di zucca con il ripieno preparato, assicurandovi che i fiori siano ben chiusi.
  4. Preparate una pirofila, ungendola con un goccino d'olio d'oliva. Sistemate i fiori di zucca ripieni nella pirofila, facendo attenzione a non sovrapporli.
  5. Condite i fiori di zucca con un filo d'olio d'oliva, una spolverata di sale e pepe a piacere. Cospargete uniformemente con il parmigiano grattugiato.
  6. Accendete il forno e portatelo a 180°C. Infornate la pirofila e cuocete per circa 20-25 minuti, o fino a quando i fiori di zucca non risulteranno dorati e croccanti.
  7. Una volta pronti, sfornateli e serviteli caldi, magari accompagnati da una insalata fresca. Buon appetito!
Fior di Zucca al Forno con Mozzarella e Prosciutto

Se desideri vedere altre ricette simili a Fior di Zucca al Forno con Mozzarella e Prosciutto puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up