Dolce al cucchiaio limone e yogurt

Scopri la freschezza del dolce al cucchiaio limone e yogurt, un dessert semplice e veloce da preparare. Perfetto per chi cerca un fine pasto leggero e rinfrescante, combina la cremosità dello yogurt con il sapore agrumato del limone. Ideale anche per occasioni speciali, delizierà il palato di tutti gli ospiti. Provalo e lasciati conquistare dalla sua bontà!

Ingredienti

Come preparare dolce al cucchiaio limone e yogurt

  1. Inizia scaldando 600 ml di latte in un pentolino a fuoco medio. Aggiungi la buccia gialla di un limone per aromatizzare il latte e porta a leggera ebollizione, mescolando di tanto in tanto.
  2. In una ciotola separata, sbatti i 2 tuorli con 8 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi 40 g di amido di mais e mescola bene per unire gli ingredienti.
  3. Una volta che il latte è caldo, allontanalo dal fuoco e versa lentamente il latte caldo sul composto di tuorli, mescolando costantemente per evitare che i tuorli si cuociano. Trasferisci nuovamente il composto nel pentolino e riponi sul fuoco a fiamma bassa.
  4. Cuoci mescolando continuamente per addensare la crema. Quando la crema raggiunge una consistenza densa, aggiungi il succo di limone e mescola bene. Togli dal fuoco e lascia raffreddare completamente.
  5. In un contenitore a parte, prepara uno stampo di 32x20 cm. Inizia a disporre i savoiardi sul fondo dello stampo, inzuppandoli rapidamente nel latte (1 tazza) per renderli morbidi.
  6. Una volta che la crema si è raffreddata, versala sopra i savoiardi nello stampo, spandendola uniformemente con una spatola.
  7. Copri il dolce con pellicola trasparente e metti in frigorifero per 3 ore, affinché si solidifichi bene.
  8. Al momento di servire, puoi decorare con cocco grattugiato, se lo desideri, per un tocco finale. Buon appetito!
Dolce al cucchiaio limone e yogurt

Se desideri vedere altre ricette simili a Dolce al cucchiaio limone e yogurt puoi visitare la categoria Dolci.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up