Crostata Senza Latte e Uova

La crostata senza latte e uova è un dolce versatile e gustoso, ideale per chi segue diete vegane o per chi ha intolleranze. Preparata con ingredienti semplici, questa ricetta offre un'alternativa leggera e salutare. Perfetta da gustare in qualsiasi momento della giornata, conquisterà il palato di tutti. Scopri come realizzarla facilmente a casa.
Ingredienti
Come preparare crostata senza latte e uova
- Inizia versando in una ciotola 120 g di latte, scegliendo tra latte vaccino, senza lattosio, vegetale o acqua. Aggiungi 100 g di olio di semi di girasole e 80 g di zucchero. Unisci la scorza grattugiata di mezzo limone, una bustina di vanillina e un cucchiaino di lievito per dolci.
- Mescola gli ingredienti con una forchetta o a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Inizia a incorporare, poco alla volta, 350 g di farina, impastando con le mani. È consigliabile tenere un po' di farina extra a disposizione per la lavorazione, poiché potresti averne bisogno per ottenere la giusta consistenza.
- Quando la frolla risulta più consistente, trasferiscila su un piano di lavoro infarinato e continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Una volta pronta, puoi stenderla immediatamente senza necessità di riposo in frigorifero.
- Per stendere la frolla, prendi tre quarti dell'impasto e schiaccialo leggermente con le mani prima di utilizzare un mattarello per ottenere uno spessore di circa pochi millimetri. Utilizza un foglio di carta forno per facilitare il trasferimento dell'impasto.
- Una volta stesa, rialza delicatamente la frolla su una teglia da 26 cm già oliata e infarinata, aiutandoti sempre con la carta forno. Rimuovi eventualmente la frolla in eccesso dai bordi con un coltello.
- Successivamente, prepara 250 g di marmellata di ciliegie (o un gusto a piacere) e spalma uniformemente sopra la base della frolla. Ricordati che puoi mescolare vari gusti di marmellata se hai dei vasetti aperti da terminare.
- Prendi il resto dell'impasto e stendilo in una striscia sottile, quindi ritaglia delle strisce larghe circa 1-1,5 cm. Usa queste strisce per decorare la crostata, intrecciandole sopra la marmellata in modo da formare dei rombi. Puoi anche applicare le strisce sui bordi per un tocco finale.
- Premi leggermente le strisce di frolla con le dita per assicurarti che aderiscono bene alla base. Ora la tua crostata è pronta per essere infornata. Cuoci in forno ventilato a 170°C per circa 35-40 minuti, fino a quando la frolla non è dorata.
- Una volta cotta, sforna la crostata e lasciala intiepidire prima di servirla. Puoi arricchire la decorazione con granella di nocciole, pistacchi o noci all'interno dei rombi per un tocco extra. La crostata è deliziosa e puoi utilizzarla come base per tante altre varianti, come crostate di frutta o biscotti. Buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Crostata Senza Latte e Uova puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate