Crostata di Marmellata di Castagne

La crostata di marmellata di castagne è un dolce autunnale dal sapore avvolgente e unico. Realizzata con una fragrante frolla e un ripieno ricco di marmellata di castagne, è perfetta per accompagnare tè e caffè. Facile da preparare, questa specialità offre un connubio di dolcezza e leggerezza, ideale per le merende in famiglia. Scoprite come regalarvi una coccola golosa con questa ricetta tradizionale.
Ingredienti
Come preparare crostata di marmellata di castagne
- In una ciotola capiente, setacciare 250 g di farina e aggiungere 1 bustina di vanillina e 100 g di zucchero. Mescolare bene gli ingredienti secchi. Aggiungere 100 g di burro a temperatura ambiente, tagliato a pezzetti, e impastare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Incorporare infine 1 uovo e continuare a impastare fino a formare un panetto omogeneo. Se l'impasto risulta troppo appiccicoso, è possibile aggiungere un po' di farina. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, imburrare e infarinare una teglia per crostate. Prendere il panetto di pasta frolla dal frigorifero, stenderlo con un matterello su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm e trasferirlo nella teglia, adattandolo bene ai bordi.
- Ritagliare l'eccesso di impasto dai bordi e bucherellare il fondo della crostata con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Richiedere lo stesso procedimento per preparare eventuali strisce di pasta per la decorazione, se desiderato.
- Spalmare uniformemente la marmellata di castagne sulla base della crostata, utilizzando una quantità a piacere, e se si opta per le strisce di pasta, disporle sopra la marmellata in modo decorativo.
- Preriscaldare il forno a 180°C e infornare la crostata per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata. Una volta cotta, togliere dal forno e lasciar raffreddare nella teglia per qualche minuto prima di trasferirla su una gratella per raffreddarsi completamente.
- Servire la crostata di marmellata di castagne tiepida o a temperatura ambiente, accompagnata se desiderato da un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato.
Se desideri vedere altre ricette simili a Crostata di Marmellata di Castagne puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate