Crema alla Ricotta per Farcire Pan di Spagna

La crema alla ricotta è un'ottima scelta per farcire il pan di Spagna, grazie alla sua consistenza cremosa e al sapore delicato. Facile da preparare, si presta a molte varianti, arricchita da frutta fresca, cioccolato o aromi. Questa crema non solo esalta il gusto del dolce, ma addolcisce anche le occasioni speciali. Scopri come prepararla in pochi semplici passi!
Ingredienti
Come preparare crema alla ricotta per farcire pan di spagna
- Iniziate preparando il pan di spagna: in una ciotola, rompete le quattro uova e montatele insieme ai 150 g di zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete i 150 g di farina setacciata e un pizzico di sale, mescolando delicatamente con una cucchiaio di legno o una spatola per non fare smontare il composto. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata, e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare.
- Nel frattempo, preparate la bagna: in un pentolino, mettete 250 ml di acqua, un po' di scorza d'arancia, 2 cucchiai di liquore aromatico a scelta e 100 g di zucchero. Portate a ebollizione e fate sobbollire per un paio di minuti. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
- Ora preparate il ripieno: setacciate 100 g di zucchero a velo e 500 g di ricotta, mescolandoli in una ciotola. Se desiderate, aggiungete scorzette d'arancia e gocce di cioccolato a piacere. Infine, incorporate 100 g di panna montata per rendere il composto più leggero.
- Prendete il pan di spagna freddo e ricavate due dischi: uno dalla base, alto circa un centimetro, e l’altro dalla parte superiore. Posizionate il disco centrale su un piatto da portata e ritagliate tutto il bordo.
- Montate la torta: posizionate l'anello centrale attorno al disco di pan di spagna. Bagnate bene il pan di spagna con la bagna preparata, sia sui bordi che nella parte interna. Iniziate a farcire la torta mettendo un primo strato di crema di ricotta, poi riagganciate la parte che avete tolto dall'interno e ripetete l'operazione con un altro strato di crema.
- Coprite con l'ultimo disco di pan di spagna e bagnate nuovamente. A questo punto, la torta sembra già farcita ma non è visibile, quindi potete scegliere di utilizzare un'altra crema o semplicemente mantenere la farcitura di ricotta.
- Ricoprite la torta con la panna montata precedentemente preparata, assicurandovi che sia ben coperta. Decorate con la granella di frutta secca, applicandola solo sui lati in modo da ottenere un effetto di bordatura a metà.
- Per la decorazione finale, sciogliete un po' di cioccolato fondente e utilizzate un cucchiaino per disegnare a spirale sulla superficie della torta, creando un motivo simile a un nido. Aggiungete confettini colorati per decorare e, se lo desiderate, alcune foglioline di menta per un tocco finale.
- La torta è pronta per essere servita. Potete anche congelarla, ricordando di rimuovere le foglie di menta. Quando sarà il momento di consumarla, basterà toglierla dal freezer e lasciarla a temperatura ambiente per un paio d'ore prima di gustarla.
Se desideri vedere altre ricette simili a Crema alla Ricotta per Farcire Pan di Spagna puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate