Cottura cardi in pentola a pressione

La cottura dei cardi in pentola a pressione è un metodo veloce e pratico per esaltare il loro sapore unico. Questo sistema consente di ridurre notevolmente i tempi di cottura, mantenendo intatti i nutrienti. Una volta preparati, i cardi possono diventare un contorno gustoso o un ingrediente versatile per molte ricette. Scopri come ottenere il massimo da questo delizioso ortaggio in poche semplici mosse.

Ingredienti

Come preparare cottura cardi in pentola a pressione

  1. Indossare guanti in lattice per proteggere le mani dall'annerimento. Preparare una ciotola con acqua e spremere il succo di un limone al suo interno per evitare l'ossidazione del cardo.
  2. Iniziare a pulire il cardo rimuovendo le coste migliori, che sono quelle interne. Lavare accuratamente le coste e, dove inizia la parte fogliosa, tagliare la parte inferiore. Proseguire a pulire le coste, riducendole in pezzi di circa 10-12 centimetri, e rimuovere i filamenti esterni duri e legnosi. Utilizzare un coltellino o uno sbucciaverdure per questa operazione, facendo attenzione a non rovinare la parte interna più tenera.
  3. Dopo aver rimosso i filamenti, strofinare ogni pezzo di cardo con il succo di limone per prevenire l'ossidazione. Immergere poi i pezzi di cardo nell'acqua acidulata preparata in precedenza.
  4. Mettere a bollire abbondante acqua in una pentola a pressione e salare leggermente l'acqua. Quando l'acqua giunge a ebollizione, aggiungere i cubetti di cardo e chiudere la pentola a pressione. Cuocere per circa un'ora, controllando la consistenza; potrebbe essere necessario prolungare la cottura fino a un'ora e un quarto a seconda della varietà di cardo.
  5. Una volta cotto, scolare il cardo con l'aiuto di una schiumarola e trasferirlo in uno scolapasta con sotto un piatto per raccogliere l'acqua in eccesso.
  6. Adesso il cardo è pronto per essere insaporito a piacere. Si può condire con un mix di aglio tritato, prezzemolo fresco e un filo d'olio d'oliva. Se si desidera, è possibile anche gratinare il cardo in forno con del pane grattugiato spolverizzato sopra, o friggere i pezzi in olio bollente fino a doratura.
  7. Servire caldo come contorno o piatto principale, a seconda delle preferenze.
Cottura cardi in pentola a pressione

Se desideri vedere altre ricette simili a Cottura cardi in pentola a pressione puoi visitare la categoria Contorni.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up