Contorno per Polpette al Sugo

Le polpette al sugo sono un piatto classico della cucina italiana, ideale per un pranzo in famiglia. Per accompagnarle, un contorno di purè di patate cremoso o una fresca insalata verde possono esaltare il sapore del sugo. Anche le verdure grigliate sono un'ottima scelta, offrendo un contrasto di consistenze e colori. Scegli il contorno che preferisci e rendi il tuo pasto ancora più delizioso!
Ingredienti
Come preparare contorno per polpette al sugo
- In una ciotola, metti 500 g di carne macinata e aggiungi un pizzico di sale. Poi, incorpora un uovo e 30 g di formaggio grattugiato. Aggiungi del prezzemolo tritato a piacere e mescola il tutto bene per amalgamare gli ingredienti.
- Successivamente, versa 100 ml di latte nella ciotola, aggiungendolo un po' alla volta, mentre continui a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Se l'impasto risulta troppo morbido, aggiungi gradualmente i 120 g di pangrattato fino a raggiungere la consistenza desiderata, che deve essere morbida ma non appiccicosa.
- Ora, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle polpette arrotondandole tra le mani. Dovrebbero essere di dimensioni simili a una pallina da golf.
- In una padella, sfuma le polpette con un po' di vino bianco, lasciando evaporare l'alcol. Quando il vino è evaporato, aggiungi 400 g di passata di pomodoro e aggiusta di sale secondo il tuo gusto. Copri la padella e lascia cuocere a fuoco medio per circa venti minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Se desideri un sugo più cremoso, prima di cuocere le polpette, passale nella farina. Questo passaggio renderà il sugo più denso e ricco.
- Dopo che le polpette sono cotte, puoi toglierle dalla padella e utilizzare il sugo per condire della pasta, creando così un delizioso primo e secondo piatto. Se preferisci, puoi anche fare le polpette più piccole, simili a olive. Servi e buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Contorno per Polpette al Sugo puoi visitare la categoria Contorni.
Lascia un commento
Ricette correlate