Coniglio con i Funghi in Umido

Il coniglio con i funghi in umido è un piatto ricco di sapori, ideale per le cene in famiglia. La carne tenera si sposa perfettamente con la bontà dei funghi freschi, creando un connubio irresistibile. Facile da preparare, richiede pochi ingredienti e poco tempo di cottura. Scopri come realizzare questa delizia nei tuoi prossimi pasti!

Ingredienti

Come preparare coniglio con i funghi in umido

  1. Iniziate a preparare la ricetta pelando e tagliando finemente la cipolla. In una pentola di rame, scaldate un filo d'olio d'oliva e aggiungete la cipolla. Fatela appassire a fuoco medio, finché non diventa traslucida, evitando che colori troppo.
  2. Nel frattempo, tagliate il coniglio in pezzi. Quando la cipolla è pronta, aggiungete i pezzi di coniglio nella pentola. Fate rosolare bene la carne da entrambe le parti, girandola con delicatezza per ottenere una doratura uniforme.
  3. Una volta che il coniglio è ben rosolato, sfumate con un bicchiere di vino bianco secco. Lasciate evaporare l'alcol del vino per alcuni minuti. A questo punto, aggiungete un pizzico di sale, il peperoncino sminuzzato e i rametti di rosmarino.
  4. Per garantire una cottura uniforme, aggiungete un po' d'acqua bollente, evitando acqua fredda, che farebbe abbassare la temperatura di cottura. Coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno mezz'ora, controllando di tanto in tanto e aggiungendo ulteriore acqua bollente se necessario.
  5. Mentre il coniglio cuoce, preparate i funghi porcini. In una padella antiaderente, scaldate un filo d'olio e aggiungete gli spicchi d'aglio interi. Fate rosolare fino a quando l'aglio sprigiona il suo sapore. A questo punto, aggiungete i funghi porcini, precedentemente lavati e asciugati. Fate cuocere fino a far evaporare tutta l'acqua che rilasciano.
  6. Ricordate di rimuovere l'aglio dalla padella una volta che ha rilasciato il suo aroma, per evitare che diventi amaro. Quando i funghi sono pronti e l’acqua è evaporata, aggiungete un pizzico di sale e mescolate bene.
  7. Una volta che il coniglio è cotto e tenero, trasferite i funghi porcini nella pentola con il coniglio. Mescolate delicatamente e lasciate insaporire il tutto per altri dieci minuti a fuoco lento.
  8. Infine, spegnete il fuoco e servite il coniglio in umido con i funghi porcini, accompagnato magari da un contorno di patate fritte o patate al forno, o anche da una bella polenta grigliata. Il profumo e il sapore saranno irresistibili!
Coniglio con i Funghi in Umido

Se desideri vedere altre ricette simili a Coniglio con i Funghi in Umido puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up