Coniglio alla Cacciatora alla Siciliana

Il Coniglio alla Cacciatora alla Siciliana è un piatto ricco di sapori e tradizione. Caratterizzato da un sugo aromatico a base di pomodoro, olive e spezie tipiche dell'isola, rappresenta un autentico comfort food. Perfetto da gustare in famiglia, è un connubio di semplicità e raffinatezza, ideale per ogni occasione. Scopriamo insieme la ricetta e i segreti di questa deliziosa preparazione!

Ingredienti

Come preparare coniglio alla cacciatora alla siciliana

  1. Pelate la cipolla e tagliatela a fettine sottili. Prendete due spicchi d'aglio, schiacciateli e metteteli in una padella insieme a 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Fate scaldare a fiamma dolce per qualche minuto, fino a quando la cipolla non sarà appassita. Togliete la cipolla dalla padella per non farla bruciare.
  2. Nel frattempo, infarinate il coniglio tagliato a pezzi. Sbattete leggermente il coniglio per far aderire la farina. Scaldate una casseruola e rosolate il coniglio finché non sarà ben dorato su tutti i lati. Aggiungete il rosmarino e la salvia, poi rimettete la cipolla cotta in precedenza.
  3. Sfumate con un bicchiere di vino bianco, facendo evaporare tutta la parte alcolica e lasciando solo il profumo. Aggiungete i pomodori pelati, schiacciandoli bene con una forchetta, le olive, il sale e il pepe. Versate metà del brodo (250 ml) e mescolate bene. Coprite la casseruola e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per circa 45 minuti.
  4. Trascorso questo tempo, aggiungete l'altra metà del brodo (250 ml) e continuate la cottura per ulteriori 45 minuti, sempre coperto. Una volta trascorso il tempo di cottura, alzate la fiamma al massimo per far restringere la salsa. Quando il sugo si sarà addensato, potete impiattare e servire caldo. Buon appetito!
Coniglio alla Cacciatora alla Siciliana

Se desideri vedere altre ricette simili a Coniglio alla Cacciatora alla Siciliana puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up