Come Fare i Bignè in Casa

I bignè sono un delizioso dolce tipico della pasticceria italiana, facile da preparare anche a casa. In questo articolo, esploreremo la ricetta base per la pasta choux e i segreti per ottenere bignè leggeri e soffici. Scopriremo anche gustose varianti e suggerimenti per farcirli con crema, cioccolato o gelato. Con pochi ingredienti e un po' di pratica, il risultato sarà sorprendente!
Ingredienti
Come preparare come fare i bignè in casa
- Accendete il fuoco e posizionate un pentolino sul fornello. Versate all'interno 125 ml di acqua, 125 ml di latte, 25 g di zucchero, 1 pizzico di sale e 100 g di burro. Portate a ebollizione mescolando di tanto in tanto per far sciogliere il burro.
- Una volta che il composto inizia a bollire, toglietelo dal fuoco e aggiungete 125 g di farina tutto in una volta. Mescolate energicamente con una spatola, finché la farina non è ben incorporata. Non preoccupatevi se inizialmente si formano dei grumi.
- Mettete nuovamente il pentolino sul fuoco e continuate a mescolare fino a quando si formerà una pellicola sul fondo del pentolino e l'impasto si staccherà dai bordi. Questo processo richiede alcuni minuti, quindi abbiate pazienza.
- Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente l'impasto. Aggiungete le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. All'inizio l'impasto potrebbe sembrare strano e non omogeneo, ma continuate a mescolare fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
- Una volta che avrete integrato tutte le uova, dovrete trasferire l'impasto in una sac à poche. Tagliate l'estremità della sac à poche e utilizzate una bocchetta di 12-13 mm. Prendete una teglia e rivestitela con carta da forno. Per evitare che la carta si muova, potete fare dei puntini di impasto sugli angoli e al centro della teglia.
- Formate dei piccoli bignè sulla carta da forno, lasciando una punta su ciascun bignè. Con un pennello, spennellate la punta di ogni bignè con un goccio d'acqua per appiattirla; questo vi aiuterà a ottenere una cottura uniforme.
- Preriscaldate il forno in modalità statica a 220 gradi. Infornate i bignè e cuoceteli per 15 minuti. Dopo questo tempo, abbassate la temperatura a 180 gradi e cuocete i bignè per ulteriori 20 minuti, lasciando la valvola del forno aperta. Se utilizzate un forno ventilato, cuocete a 220 gradi e poi a 180 gradi come indicato, per un tempo totale di circa 20-25 minuti.
- Una volta cotti, sfornate i bignè e lasciateli raffreddare. Potete farcirli con creme dolci o salate a piacere. Liberate la vostra creatività e buon appetito!
Se desideri vedere altre ricette simili a Come Fare i Bignè in Casa puoi visitare la categoria Dolci.
Lascia un commento
Ricette correlate