Come cucinare la pancetta fresca a fette

La pancetta fresca a fette si presta a molteplici preparazioni in cucina. Per cuocerla perfettamente, scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e adagiare le fette senza sovrapporle. Rosolare fino a doratura, girandole frequentemente per garantire una cottura uniforme. Servire croccante, come antipasto o per arricchire piatti di pasta e insalate.

Ingredienti

Come preparare come cucinare la pancetta fresca a fette

  1. Prendi 500 g di pancetta fresca a fette e assicurati che sia di buona qualità, con gli strati di grasso e carne ben visibili. Non rimuovere la cotica, in quanto aiuta a mantenere la pancetta integra durante la cottura.
  2. Prepara la griglia. Prima di utilizzarla, puliscila con mezzo limone, strofinando bene per disinfettarla. Accendi il fuoco e assicurati che ci sia sempre una fiamma viva.
  3. Mentre la griglia si riscalda, prepara un trito. Prendi un po' di finocchietto e rosmarino, tritali finemente e aggiungi un cucchiaino di sale grosso. Mescola bene gli ingredienti.
  4. Quando la griglia è pronta, posiziona le fette di pancetta fresca sulla griglia, disponendole vicine tra loro. Chiudi il coperchio della griglia per mantenere il calore. È importante che ci sia una buona circolazione dell'aria nella griglia, per evitare che i fumi della pancetta rendano la cottura difficile.
  5. Dopo circa 5-6 minuti, controlla la pancetta e girala con attenzione per cuocerla uniformemente. Se necessario, rinfocola un po' la brace per mantenere una temperatura costante.
  6. Mentre la pancetta cuoce, puoi aggiungere un piccolo pizzico di sale grosso sugli strati di grasso per esaltare il sapore. Dopo una decina di minuti di cottura complessiva, puoi togliere la pancetta dalla griglia e sistemarla su un piatto.
  7. Prima di servire, ungi leggermente la pancetta con un filo di olio d'oliva e spremi un po' di succo di limone sopra. Questo darà freschezza e un tocco di acidità al piatto.
  8. Servi la pancetta calda, accompagnata dal trito di finocchietto e rosmarino che hai preparato in precedenza. Gustala mentre è calda, insieme a pane fresco o altre pietanze di tua scelta. Buon appetito!
Come cucinare la pancetta fresca a fette

Se desideri vedere altre ricette simili a Come cucinare la pancetta fresca a fette puoi visitare la categoria Secondi piatti.

Antonio Fiore

Salve! Sono Antonio, un grande amante della cucina e della gastronomia. Con un passato da chef e ora impegnato come imprenditore, dedico il mio tempo libero a condividere su Il Pontile 3.0 le ricette che ho creato nel corso degli anni.

Ricette correlate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Go up